Yaqin MC 100, che bella sorpresa!
Ero da tempo alla ricerca di un integrato stereo con la possibilità di escludere la sezione pre da integrare alla mia catena A/V.
Dopo mille dubbi, letture a non finire e soprattutto dopo aver ascoltato il parere di chi aveva ed ha a che fare con questo marchio ho deciso di tentare la strada delle "valvole cinesi", riporto la mia esperienza, magari potrebbe interessare a qualcuno.......
Innanzi tutto c'è da sottolineare che dalla stessa fabbrica oltre a prodotti marchiati Yaqin escono "gemelli" che in USA vengono marchiati MarkHill Audio (cosa abbastanza frequente anche con marchi più blasonati, uno su tutti un altro Mark ....;) ).
Il modello che ho aquistato è il protagonista (nella versione USA) di questa recensione: http://www.enjoythemusic.com/Magazin...dio_mc100b.htm
L'ho ordinato in un negozio on-line di Hong Kong già testato in precedenza e molto affidabile, mi è arrivato a casa nel giro di 7 gg. la prima cosa che noto è la pesantezza dell'imballaggio (del resto l'ampli pesa 29 kg....), appena apro l'imballo mi trovo di fronte ad un oggetto rifinito in maniera ottima che emana un bel senso di solidità....specialmente quando lo devo spostare!
Le valvole sono ben imballate ed il loro montaggio è semplice, da sottolineare che la regolazione del bias può essere effettuata usando i fori per il tester ed il trimmer posti accanto ad ogni valvola di potenza, credo sia una grande comodità!
Collego l'ampli al 3930 tramite rca, inizio l'ascolto e il primo pensiero che mi colpise è: " ma ho cambiato anche i diffusori???!!" Il suono esce limpido e potente, le 683 sfoderano bassi (profondi e controllati)che non avevo mai sentito (davo erroneamente colpa ai cavi per questa mancanza...), non sono un audiofilo "hi-end" quindi non mi avventurerò in descrizioni contenenti micro-macro setosità....posso solo dire che ogni cd che ho riprodotto è come se lo ascoltassi per la prima volta.
Ero convinto di avere un ottimo sinto (Marantz sr 8001) dal punto di vista musicale ma devo dire che lo Yaqin lo straccia alla grande senza appello!
Il passo sucessivo è stato collegare le uscite front pre del sinto all'ingresso "direct" dello Yaqin che esclude la parte pre, in questo modo quando guardo un film utilizzo lo Yaqin come finale per i 2 front, anche qua il beneficio è stato notevole, sgravando il Marantz dal carico di pilotare i 2 front ho ottenuto un centrale decisamente più presente ed incisivo e un coinvolgimento dei surround molto più convincente.
Questa è in breve la mia esperienza "cinese", sono molto soddisfatto dell'aquisto per l'indiscusso salto di qualità che ha fatto fare alla mia catena considerando anche il costo,500 euro comprensivo di trasporto e dazi....sicuramente c'è di meglio ma dagli ascolti che ho effettuato bisogna salire di parecchio con gli euri.....
Un ultima cosa, ho sperimentato sulla mia pelle che di sinto a/v musicali a prezzi umani non ce ne sono, molto meglio un discreto sinto ed un buon integrato.
Grazie dell'attenzione,
ciao,
Michele.