Visualizzazione Stampabile
-
PANASONIC CON RETE lan
ho sentito dire che i panasonic serie V o z mi pare abbiano la possibilità di collegar un pc tramite rete lan. qualcuno ne sa qualcosa di piu se è possibile anche wire less.
questo sistema permetterebbe di evitare di acquistare un htpc? e quindi di usare il pc già in uso? tipo comandare il tv in salotto con il pc che si trova in studio e poter vedere cartelle varie e magari anche i blu ray?
grazie.
-
Ciao. Per ora dovrebbe essere solo la serie z con collegamento wirless. non so dirti molto di più ma trovi ulteriori informazioni sul sito panasonic europe e sul tread sul futuro del plasma
-
Per quanto riguarda la lan tradizionale mi sembra che siano dai g15 in su ad avere questa funzione, ma dovrebbe consentire solo di acceder a siti particoalri ( tipo you tube ) direttamente dalla connessione adsl
-
grazie tommaso, vedremo di saperne di pu. perche dovro prendermi un nuovo tv e un htpc ma se quello con la lan risolvesse il discorso dell'htc non sarebbe male. vediamo...
grazie ciao..
-
Saltare l'htpc e collegare il vecchio pc direttamente?
Non credo basti l'acquisto di un pannello con ethernet integrata.
Altri produttori oltre pana li hanno /vedi samsung,
ma + che vederci qualche sito predisposto su internet
o widget di meteo o news non mi sembra facciano..
Potresti risolvere con un buon mediacenter, + economico di un htpc.
Ciao
-
Io sto impostando casa mia proprio con questa soluzione. Credo che la soluzione ideale sia comunque un multi media player ( tipo popcorn hour), molto più versatili, e con la capacità di riprodurre qualsiasi tipo di file.
-
Io sto usando la ps3 come mediacenter, sfruttando la sua connessione wifi per vedere i file che ho sul computer via streaming.
-
cioè come funziona puoi spiegarmi. è difficile la configurazione? e come di vedono i file video a scatti o no anche quelli in hd.
graze ciao.
Qualcuno ha altre soluzioni intelligenti invece dell' htpc?
-
DLNA
è proprio questo, quello che permette, di accedere direttamente dal televisore, ai contenuti multimediali presenti sui volumi dei computer collegati nella propria rete domestica, in più il televisore ha di suo anche un player, con il supporto di diversi codec* sia audio che video, per quanto riguarda il wireless, che nella serie Z e incorporato, nulla vieta di anteporre all'ingresso della LAN, uno scatolotto che si collega con attacco RG45 facendolo diventare wireless :-D
* i codec li stabilisce il produttore, quali includere :-(
spero di essere stato utile e chiaro :-)
PS il sistema che permettere di andare a leggere i contenuti sul web, quindi su internet attraverso un router, tipo youtube etc. si chiama VIERA CAST.
ciao
-
Se cerchi maggiori info sul DLNA
dai un'occhiata al forum apposito:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
Il Viera cast non è proprio la stessa cosa..
Panasonic non ha ancora pannelli certificati DLNA, ma le serie nuove non sono già uscite all'estero?
http://certification.dlna.org/products/
Al momento, htpc, ps3, o popcorn (e pari livello).
Ciao