Visualizzazione Stampabile
-
Klipsch o B&W?
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Angelo ho 42 anni e sono in dirittura d'arrivo per l'acquisto del mio impianto HT che dovrà riprodurre 50% HT - 50% musica, ho preventivato un budget non esorbitante 4500-5500€ tutto compreso, ma dovrà essere definitivo.
...da qualche tempo leggo questo forum, come molti di voi suggeriscono ho ascoltato vari impianti, ma non sono così "allenato" da capirne le sfumature...anzi mi è capitato...vi prego non ridete, che un giorno mi è piaciuto un sistema e a distanza di una settimana sono rimasto affascinato da un altro. Sono così giunto a 2 opzioni:
Opzione 1 :
- LCD - Sharp LC46DH77
- DVD - Sharp ..21s.. (non ricordo la sigla...)
- Sinto/Amplificatore - Marantz 6003 o Yamaha1900 o boh....
- Casse - Klipsch RF62 + RC62 + RB61 + Velodyne CHT10Q
Opzione 2 :
Tutto identico tranne,
- Casse - B&W CM7 + CM1 + CM Centre + Velodyne (ma il prezzo ahimè sale e non di poco...)
A qualcuno sembrerà assurdo, le due opzioni sono distanti come tipologia di suono, ma le B&W, come consigliatomi da un amico, mi permettono di non acquistare in un secondo momento una coppia di casse dedicate alla musica.
Secondo voi è assurdo acquistare la 1°opzione e poi un finale (sono innamorato dei Rotel) pilotato dal sintoampli con due CM5?
Vi prego sono nella crisi più profonda...sono disposto anche a stravolgere tutto (meno che lo SharpDH77)...
P.S.: gli ascolti li ho fatti sempre con ampli stereo, solo le klipsch in configurazione HT
Grazie e scusate la mia lungaggine.
Ciao
Angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da HiSound
- Casse - B&W CM7 + CM1 + CM Centre + Velodyne (ma il prezzo ahimè sale e non di poco...)
Io non avrei dubbi.....Marantz Sr6003 OK ...ma cambierei il sub con un ASW610 o meglio ancora Sunfire HRS10 (ma saliamo ancora di più col prezzo). Infatti se vedi la firma è il mio impianto eheheheh.
Ma io sono io e i diffusori che hai scelto sono quasi all'opposto in quanto a caratteristiche sonore....quindi nessun consiglio può tornarti utile se non un ascolto approfondito di entrambi i Kit.
-
La prima configurazione mi piace moltissimo..la musicalità e la dolcezza del Marantz si sposerebbero perfettamente con l'esuberanza delle Klipsch, specie in ambito stereofonico. Ottimo anche il Velodyne.
-
Ciao,
Grazie delle risposte,
...credetemi sono mesi che cerco di comporre il sistema, ogni giorno cambiavo (virtualmente) un pezzo...poi ho incontrato questo forum ed anche le mie scelte durante gli ascolti si sono concentrate sempre su meno marchi e modelli.
grazie di nuovo,
-
La prima, con Marantz se riesci mettici l'RC-64...quel diffusore centrale fa davvero paura...
-
Forse con le RF 62 l'RC 64 è un tantino sovradimensionato..la Klipsch stessa, per il sistema RF 62 prevede l'RC 62 come centrale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da HiSound
mio impianto HT che dovrà riprodurre 50% HT - 50%
- Casse - B&W CM7 + CM1 + CM Centre + Velodyne
be questa secondo me e la soluzione migliore se i tuoi ascolti si direzionano tra 50 e 50% e la serie cm e la piu indirizzata al tuo uso.
consigliatissimo
-
Scusate, forse la domanda per voi è banale, ma gli ampli da me citati, a cui va aggiunto l'Onkyo 706 che però devo ancora sentire, in HT hanno tutti le stesse decodifiche? Un amico mi ha consigliato l'Onkyo proprio per questo motivo, dicendomi che in ambito musicale non ha nulla da invidiare agli altri, anzi sempre a suo dire è l'ideale per le Klipsch.
Grazie
-
Forse il tuo amico non ha mai sentito onkyo in multicanale. Io ho il 705 e la musicalità fa, senza mezzi termini, davvero schifo.
Lascia perdere il 706 se vuoi ascoltare anche 60 secondi di musica al giorno.
-
Io preferisco b&w a klipsch, ma è una questione di gusti......
-
fatti più ascolti possibili...............sono parecchio agli antipodi
-
Sono sempre piu' convinto che non esista il sistema ibrido, dovrai sempre sacrificare qualcosa da una parte o dall'altra. Adesso io dico se prendi Klipsch fai una scelta cinematografica e per certi tipi di musica....se fai questa scelta vai fino in fondo, prendi un onkyo e un velodyne. Cosa serve mettergli un marantz vicino??? a castrarle???. Nell'altro caso se prendi le B&W specialmente con la serie da te indicata significa che hai preferenze musicali, e coerentemente affianchi un marantz in grado di esaltare le loro doti....sicuramente pero' non ti dovrai aspettare un sonoro da cinema con botti e dinamica alle stelle. Si tratta di scegliere e seguire coerentemente la scelta altrimenti si fanno abbinamenti che non saranno ne carne ne pesce e andrai a smorzare le caratteristiche principali dei diffusori che hai acquistato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
fatti più ascolti possibili...............sono parecchio agli antipodi
Ciao,
infatti il mio dubbio è che utilizzando il sistema per il 50% musica e 50% HT ci son piaciute le B&W per l'ascolto a 2 ch e Klipsch per l' HT.
Proprio per questo stiamo valutando le klipsch magari la serie F al posto della RF, per poi successivamente acquistare le CM1 o CM5 ed un finale dedicato da pilotare magari con lo stesso Sinto AV o un integrato, nel caso il sinto AV non fosse all'altezza in modalità 2ch, . Ma questa è una ipotesi che per costi e spazi vorrei non dover percorrere.
Ciao
Angelo
-
Per esperienza personale ti sconsiglio di abbinare un finale per cercare di ammorbidire i toni scoppiettanti di un sintoampli: con l'onkyo già citato ho fatto l'esperimento di collegarci un naim nap 250 per i front: risultato?
Ho certamente alleviato di parecchio il compito del sintoampli (che in erogazione fa ridere, o meglio, piangere...) ma ho acquistato in musicalità risultati quasi impercettibili.
Purtroppo il discorso di Homer, seppur "schietto e crudo", è la sacrosanta verità: se vuoi qualcosa che assolva bene entrambi i compiti devi solo orientarti in una configurazione pre+finale(i) di un certo livello altrimenti devi scegliere una sola strada.
-
la serie CM è su un altro pianeta ancora e molto più audiophile oriented