Visualizzazione Stampabile
-
Confronto PLASMA_LCD CRT
Ragazzi voglio porvi questa domanda cosi chiariamo una volta per tutte ,se attualmente la nuova tecnologia a superato la vecchia .
Il confronto lo facciamo con il segnali SD attualmente in uso in Italia
Faccio questa domanda perche io non sono convinto ancora che le tv che sono in commercio attualmente anche quelli piu costosi siano superiori ai nostri vecchi crt .Sono pregati di portare le loro esperienze tutti quelli che ano una tv plasma lcd sia come visione in dtt che analogico .
-
Penso si sia dibattuto a lungo sull'argomento.....comunque....
Possiedo un Pioneer 5080XD...provengo da un Panasonic 42PV60 e prima ancora da un Sony KDL32S2000....:cry:
A parita' di sorgenti....direi meglio il mio "tubo" Sony KV29X5D.
Ciao
-
Anche io vorrei tanto saperlo, ma cmq io penso che il problema è che in italia manca un vero e proprio supporto dell'alta definizione in termini di contenuti facilmente diffusi e accessibili. Per adesso ci sono solo i Blue-Ray facilmente accessibili, ma troppa poca tv con segnale HD e secondo me una tv moderna è sprecata per vederci roba SD anche se siamo costretti dai pochi contenuti circolanti, dovremmo trasferirci o in america o in giappone. :)
-
Giro speso nei CC e smanetto sule tv in esposizione testo sempre il dtt e non mi convincono tropo ma non poso dare un giudizio definitivo perche sono tanti tv collegati a una centralina il segnale perde .
Uno delle tv che sto testando e Panasonic TX-P37X10
Per dare una valutazione completa dovrei avere la tv a casa mia cosi lo poso testare con le mie sorgenti cosi poso dare realmente un giudizio .
-
E' un paragone difficile da farsi,forse impossibile:in analogico è chiaro vinca ancora il vecchio crt ma in Hd?Non c'è storia,non c'è confronto..le immagini che dà un film in Hd sono NETTAMENTE migliori di quelle del vecchio crt.
E tra plasma e lcd credo che la qualità oramai si stia spostando a favore di quest'ultimo.....:O
-
la grandezza di un pannello tipo 42' di un plasma non soppianta il gap del tubo nella visione di contenuti SD come divx, ecc??
-
A mio avviso no...neanche con pannelli plasma (seppur ottimi per visualizzare sorgenti SD) 852x480.
Troppa "enfasi"dei "disturbi" di compressione mpeg per cio' che riguarda sorgenti digitali (DTT,DVD).
Un pochino meglio con le sorgenti "puramente analogiche" dei segnali PAL.
-
si pero' dall'altro conto guardi uno schermo di 42'' rispetto ad uno di 25'' o meno per esempio
-
Facciamo il confronto anche con schermi 32-39-42
Ragazzi piu esperienze raccontate meglio e cosi posiamo fare una idea piu competa .
-
Sui nuovi pannelli iper tecnologici ci puoi collegare di tutto, ed è questo il punto di forza, il vecchio tubo è morto, ci puoi trovare soddisfazione se guardi la faccia di Vespa su rai 1.
Più che fare confronti sulle tecnologie, che sappiamo tutti che non c'è storia, ognuno di noi dovrebbe capire che cosa ci vuol fare con il proprio pannello.
Non è paragonabile l'utilizzo che se ne fa, per me il mio vecchio Thompson da 32" 100hz era diventato ridicolo proprio per le prestazioni che chiedevo al pannello.
Per esempio i video girati e poi montati in full hd con la mia videocamera, foto preparate in full hd con la mia reflex e visionate come delle slide, film in blu ray o comunque DVD visti con un lettore top class (svilito dal crt), l'utilizzo di un impianto audio curato nei particolari, cavi compresi, ...insomma tutto quello che un vero appassionato usa per smanettare con l'hi-tech.
-
Non ho capito il fine ultimo della discussione, ma vorrei parteciparvi.
Ho, da un'anno, un piccolo 37" pana hdready al plasma.
Vengo da un 29" trinitron, che rivedo tutti i fine settimana dall'amico al quale l'ho regalato.
Sinceramente non tornerei indietro x niente al mondo.
Sarà abitudine o rimbambimento senile, ma da questo pannello ho grandissime soddisfazioni.
E non parlo solo di materiale hd, che risulterebbe ovvio.
Su tutto quanto è trasmesso in 16/9, da raisport ai dvd, non c'è paragone tra il vecchio ctr e questo.
OK, ctr 32" in 16/9 sono ancor più corretti ed equilibrati con questi segnali broadcast,
da sat o decoder dtt (esterno, ovviamente).
Quelli "normali" in 4/3, proprio no. Ma i 16/9, anche i ctr, devi tenerteli con le bande x vedere correttamente le normali trasmissioni.
Sui dvd, forse complice l'aumento di diagonale, colgo un netto miglioramento col pannello attuale,
sia nel dettaglio che nel coinvolgimento in generale nel film.
Solo su trasmissioni da antenna analogica vedo i grossi limiti del pannello.
Ma basta sintonizzarle tramite dtt o, ancor meglio, da satellite, e diventano da buone a ottime.
Piccolo esempio.
La mia signora si guarda tranquillamente, da antenna tuti i programmi.
Con evidenti righe orizzontali, a cui non presta minimamente caso.
Per mè, ovviamente, fastidiosissime.
Commuto sul satellite e la visione diventa precisa, contrastata, con neri e colori come si deve. Non sempre, ma quasi.
Parlo di rai o lasette, non di nexthd.
Questo x dire che DrHouse o Santoro me li vedo benissimo anche senza ctr.
Purchè presi con un segnale buono.
Non da antenna analogica, per dire..
E tutto il resto lo vedo molto, molto meglio che sul vecchio tubo.
Sul mio piccolo ctr che ho in cucina, e che certo non cambierei con un "moderno" lcd,
vedo meglio solo i tg, x la bassa qualità delle riprese esterne allo studio, e le emittenti locali.
Non esiste un solo tipo di trasmissioni sd.
Quelle da antenna analogica non sono come quelle dtt.
E queste, quasi mai, sono come quelle da satellite.
Ed dato che anche i dvd sono roba in bassa definizione,
alla fine,
il confronto, su cosa lo facciamo???
-
Il confronto ?
Su di nulla.....ovviamente.
Tecnologie differenti portano a risultati differenti.
Il tubo per i segnali analogici....
I televisori digitali per altro....
Come differenti possono essere i punti di vista in merito alla questione della visione di contenuti misti su entrambe le tecnologie.
Nonostante sia argomentazione "trita e ritrita", di fatto ,se ne parla comunque....
-
Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Il confronto ?
Su di nulla.....ovviamente.
Tecnologie differenti portano a risultati differenti.
Il tubo per i segnali analogici....
I televisori digitali per altro....
Come differenti possono essere i punti di vista in merito alla questione della visione di contenuti misti su entrambe le tecnologie.
Nonostante sia argomentazione "trita e ritrita", di fatto ,se ne parla comunque....
Ok anche il tubo e stato progettato con tecnologia vecchia analogica ma con un segnale digitale dtt SD si vede meglio che un plasma o anche lcd ,questo non lo poso confermare ma con quello che vedo in negozio il mio samsung 21 che ha 6-7 ani si vede meglio non solo con digitale ma anche analogico .
Il confronto lo facciamo perche la televisione si deve vedere bene i canali, poi tutto il resto viene dopo qesto il mio punto di vista poi ognuno puo avere esigenze diverse .
-
Guardo poca TV DTT sd sul mio plasma però l'immagine non la trovo cattiva. Ho anche un crt trinitron Sony da 26 pollici e l'immagine è sempre ottima con i DTT sd o con sky. Ovviamente adesso ho l'occhio "viziato" dai BD ma è anche vero che per guardare Annozero non pretendo i 1080i
-
Un tubo catodico...ammesso che sia in ordine...in termini di:
-Efficienza fosforescente
-Tripletta dei cannoni RGB con emissione regolare
-Geometria-convergenza in ordine
....per conto mio,ha una resa superiore in termini di:
"Mascheramento" di eventuali disturbi (rumore da compressione) a prescindere dalle sorgenti e dalle eventuali conversioni D/A.
Materiale mpeg proveniente da DVD codificati ottimamente ed anche Xvid (Mpeg4) generati con cognizione di causa (complice anche l'efficienza dei codec attuali),risultano essere assai piu' piacevoli nella visione.
L'immagine risulta essere piu' stabile,piu' compatta nonostante l'interlacciamento,colorimetria in genere migliore,rilevanza di artefatti minore.
Il classico effetto "calza" o velatura sulle reti Rai da satellite... e'difficilmente riscontrabile su un crt anche di taglio ampio (32-36").
Boh...questa resta... e' ripeto resta "solo" una mia opinione relativa al materiale a bassa definizione.;)