La mia prima reflex digitale...
Salve a tutti,
vi racconto la mia esperienza e le mie necessità.
Ero un ragazzo di 30 anni e avevo una bellissima Reflex analogica NIKON della quale sono sempre andato fiero...
...poi matrimonio e figli con ansie annesse e connesse della moglie, mi portano a dover acquistare quella che col tempo avrei definito "stramaledetta compattona digitale" per far contenta la moglie...
sapete le solite cose... ma se poi ti sei perso il momento con occhi chiusi o poca luce come faccio a saperlo...
e così passa il tempo e tu metti in cantina la tua reflex analogica...
poi finalmente, a 37 anni, ritorna il momento in cui riprendersi in mano la reflex e lo scettro del potere fotografico che spetta a chi la foto la vuole interpretare e non solamente scatttare...
bene...la compattona alla moglie e a me la reflex...ovviamente digitale per venire incontro a esigenze comuni.
E veniamo ai miei dubbi...
Questa una breve panoramica...
ma tenete presente che ero, sono e resto un'ignorante in materia perciò...
Da dove cominciamo?
Io a sensazione e cuore dico Nikon...ma se prendere Nikon mi costa troppo, posso anche andare di CANON o Pentax (so che quest'ultima è meno un'investimento ma se il rapporto qualità prezzo sta migliorando come ho letto un pò in giro...).
Considerando che per come sono fatto io anche Canon la considero una seconda scelta lo metto sullo stesso piano di Pentax, anche se non mi dovete chiedere di passare a SONY o Samsung o Olympus...
Macchine?
NIKON D90 è proprio un must?
CANON 450D ottimo compromeasso mi pare
CANON 40D come la D90 a parte i filmati (che non mi interessano)
PENTAX K20D ne parlano bene pare sia una entry professional, più che consumer
Dove stanno i pregi e i difetti dell'una e dell'altra?
Obbiettivi?
Quali?
Io pensavo 18-55 e 55-200/250/300 (dipende)
Potrei partire anche dai più economici Sigma o Tamron.
Prezzo?
1000€ compresi obbiettivi.
Sto esagerando ragazzi?
Ditemi...ditemi...tutt'orecchi...