I nuovi Panasonic FullHD e la SD.....
Io ho un Thomson 37 LB 130 LCD, HD Ready comprato nella primavera 2006.
Vedo da circa 2,00 mt / 2,70 mt. Tranne chiari limiti di visione di lato (chiarore dello schermo..) ne sono in generale soddisfatto. 75% TV in SD (solo Sat, Sky e DVD) e un 25% HD di Sky. Molto cinema ma anche sport, telefilm e doc. No Blu-ray per il momento. Lo ritengo, a mio giudizio, abbastanza appagante in presenza dei normali segnali in SD al confronti di altri più blasonati che mi capitò di vedere all'epoca, esibenti mini-cubettizzazioni dei normali segnali RAI1,Rete4, ecc.
Col tempo vedendo i progressi del plasma e pensando precisamente ai nuovi Panasonic (pensavo ad un 42 o 46 della serie G), finalmente luminosità accettabile, propensione per il cinema ecc, scene in movimento ecc. ho pensato di varcare il fiume.... ma mi sono venuti dei dubbi e spiego:
I FullHD in questione come mi faranno vedere la SD di cui sopra pensando al confronto col 37 LCD da cui vengo? E' una certezza la difficoltà dell FullHD rispetto alla SD, diciamo, fatta vedere decentemente, come nel mio caso, dal mio HD Ready LCD da 37...? Insomma la SD con questi nuovi Pana (42 o 46) come sarà?
Mi serve la vostra opinione perché già sò che processioni in qualche centro commerciale dove sono solito andare per raffronti (o peggio on-line) non mi aiuteranno.. anzi... rischiano di peggiorare la situazione vista l'indecenza, spesso dei segnali applicati ai pannelli in visione...