Visualizzazione Stampabile
-
Scelta sub...confusione
@audiofili di avmagazzine
sto aggiornando il vecchio ht :
ampli yamaha dsp780
casse chario sintar2 front - sintar1 rear - sintar center
ho pensato di cambiare per adesso l'ampli con un denon 1909 ed aggiungere un sub
la stanza è circa 4x4x4 (tetto alto) ma alla destra del punto di ascolto ha un'apertura di 2,5 m su una saletta adiacente di circa 2,2x4x(h 3m)
prima volevo prendere un b&W610 ma poi ho pensato di prendere un Velodyne CHT12Q che ho visto online ad un prezzo leggermente superiore al b&w.
Oggi sono andato in un nota catena commerciale (l'unica ad averlo...ho fatto un pò di telefonate) ma era 200 euro in più del b&w e 120 in più che online, non lo ho preso, non si sono mossi di una virgola...
visto che sono ancora in tempo per ricredermi potreste darmi dei consigli se sto facendo una scelta giusta della marca, modello...sono indeciso se tornare lì e prenderlo:confused:
grazie a chi risponderà...ottimo forum!:)
-
sono 2 sub completamente diversi,uno e in cassa chiusa quindi piu musicale (b&w 610) e l'altro e un rflex, e se puoi ascoltali perche cosi sara il tuo orecchio a giudicare, poi dipende anche a che uso ne farai tra musica e ht e come ti piace il sub
-
Esatto....dovresti dirci quello che richiedi nel sub.
Alle due marche aggiungerei pure Sunfire.....;)
-
l'uso che ne farei tra musica e ht credo 50/50
preferisco i bassi secchi e prediligo il rock
il sunfire hrs8 suppongo, dove lo trovo, a che prezzo ?
grazie;)
-
devo ancora sentire come suonerà il denon con le chario, non so se è il caso di cambiarle pure
e della cubatura della stanza cosa mi dite ?
-
scusa la domanda ma cosa intendi per 4x4x4??????
Il sunfire hrs 8 si aggira intorno ai 700€
-
ho il tetto a quattro metri circa...;)
acusticamente influisce ? la cubatura è maggiore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da moneder
Il sunfire hrs 8 si aggira intorno ai 700€
un link dove lo trovo in pronta consegna?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
uno e in cassa chiusa e l'altro e un rflex
quali sono le principali caratteristiche, pregi e difetti delle due soluzioni ?
chiunque abbia dei consigli, suggerimenti... sono graditi
-
il klipsch rsw10d...come lo vedete?
dalle caratteristiche non è male....
500watt di potenza continua, woofer da 10" attivo e uno passivo della medesima misura, ed infine è in cassa chiusa
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexBlasco
quali sono le principali caratteristiche, pregi e difetti delle due soluzioni ?
ti spiego: il cassa chiusa o sospensione pneomatica ha la caratteristica di scendere piu in basso con la frequenza, quindi ti dona dei bassi piu profondi e secchi, ovviamente non avendo il reflex non ha problemi di turbolenze che procurano le fastidiose code di un sub con la configurazione reflex, e per ultimo assume piu controllo del woofer
-
ciao peppe
peppe secondo te e meglio un spl800 sulle 1000 euro oppure il ch 15 q a 900 ?????lo so che uno e reflex e uno mi sembra in cassa chiusa ma volevo un tuo parere ciao grazie
-
ciao saverio tutto bene? ;)
ti spiego, dato che tu hai avuto il cht 12 con il 15 avresti solo piu pressione ma le caratteristiche rimangono le stesse mentre con la cassa chiusa il suono e diverso, perche il basso e piu secco e piu profondo, poi ha secondo dei propri gusti. io ad esempio preferisco la cassa chiusa
-
:)
quindi tra i due apparte la cassa chiusa il migliore sarebbe sempre spl?????se non ho capito male :)
-
Ho avuto lo stesso dubbio. Ho navigato come te dentro questo mare di post dove su 100 persone 98 parlavano di Velodyne. Un po' una moda. Un po' una verità. Le rimanenti 2 di un sub in cassa chiusa.
Ho cercato di capire come potesse suonare diverso un sub in cassa chiusa da uno con bass-reflex e ho capito che forse il cassa chiusa si sposava meglio con ciò che mi piace sentire da un sub.
Così ho preso un Mosscade Titan 5.4.
E' arrivato giovedì scorso.
Dire che ne sono soddisfatto è dire molto poco.
Con i film è preciso con gli effetti e mai rimbombante. Pulito. Presente e veloce.
Con la musica sembra che non c'è. Ma se fai la prova di spegnerlo ti rendi conto di togliere tutta la corposità del suono, la corda del contrabbasso, la grancassa della batteria.
Con 300 euro te lo mandano a casa.
Unica pecca: manca il controllo di fase che però si trova nel fratello maggiore 7.4.