Visualizzazione Stampabile
-
Problema con B&W 683
Circa un mese fa ho acquistato una coppia di B&W 683, ho notato subito pero' un specie di vibrazione provenire dall'interno (vicino al Tweeter) di uno dei due diffusori, il problema si nota solo con alcuni brani.
Ho provato un DVD test e ho notato lo stesso problema sui 400hz, ascoltando qualsiasi pezzo di pianoforte la vibrazione sembrerebbe piu' localizzata verso il tweeter.
Venerdi scorso ho portato il diffusore da audiogamma, ho insistito perchè ascoltassero un mio cd su cui si nota il problema ma mi hanno risposto che hanno i loro, a quanto ho capito loro provano i diffusori con degli impulsi ma probabilmente il problema è causato da qualche vibrazioni iterna con suono prolungato, adesso lunedi mi tocca ritornare in audiogamma per portare il CD...
non so cosa pensare, ma questa cosa è capitata anche a qualcuno di voi? se fosse gia' capitata in Audiogamma dovrebbero essere a conoscenza del problema...
Ciao e Grazie
Daniele
-
Strano...il tweeter non scende assolutamente fino ai 400hz
-
la localizzazione è un conto e dove lo fà può essere un altro in virtù della dispersione.........magari potale al rivenditore dove le hai prese essendo più allenato lo evince subito ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
la localizzazione è un conto e dove lo fà può essere un altro in virtù della dispersione.........magari potale al rivenditore dove le hai prese essendo più allenato lo evince subito ;)
come dal rivenditore, piu' che portarle dal tecnico Audiogamma? :confused:
il tecnico mi ha detto che forse nel trasporto il problema si è risolto ma dubito...lunedi vediamo
-
ce l'hai sotto casa l'audiogamma?magari è un componnete da sostituire e lo speediscono al rivenditore direttamente
-
Audiogamma è molto piu' vicina del rivenditore che non avrebbe potuto far altro se non spedire l'intero diffusore ad Audiogamma...
;)
-
-
@ antonio leone
antonio ti spiego, dato che il problema lo ho avuto anche io, ti dico che non e un problema di driver ma e qualcosa che alla frequenza tra i 300 e 500hz vibra all'interno della cassa, io dato che sono un po piu esperto di dampa, come gia gli ho spiegato in privato lo risolto da me togliendo i driver 1 alla volta e provare, ma nessuno di essi lo era, alla fine homesso un po meglio all'interno della cassa la lana vetro, e non lo ha fatto piu.
il problema si presentava come dire, come se fosse un fischio leggero su quelle frequenze descritte con un disco test che andava dai 20 ai 20.000hz a come ha detto dampa si presentava anche con alcuni cd.