Le foto sono qui
Visualizzazione Stampabile
:eh:.....
ma quanto è grande lo schermo?!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
BELLISSIMO!!!
---
nel complesso mi piace molto, ben armonizzato con l'arredamento e il resto della stanza. Ottima la soluzione per i satelliti, l'unica pecca colora quel cavo rosso nero, un pò bruttino.
Bravo
Ma ti confesso che ho ascoltato tanti consigli di un buon amico ;)
Bello l'ambiente nel suo complesso, anche se io avrei messo il tv molto piu in basso, questione di gusti :)
concordo col gherson....
Bravo !!! Hai fatto un OTTIMO lavoro.....e quel cavo rosso (a me) non da' nessun fastidio.
CIAO da IVAN :D :D :D
Innanzitutto grazie per le vostre gradite opinioni.
In merito al televisore alto, c'è da dire che la scelta è stata fatta per un esigenza ben specifica; come ogni ambiente NON dedicato al HT bisogna necessariamente scendere a compromessi; in questo caso l'ambiente integra salone e cucina, da cui l'esigenza di guardare la tv anche durante la seduta a tavola, e dato che c'è il divano in mezzo.......e poi torna utile quando i bambini ti passeggiano davanti e non ti danno fastidio ;)
Mi piace molto.
Ho anche io il problema che dietro il divano ho un altro ambiente, nel mio caso ho messo i surround sostenuti da delle gambe, a mio avviso il pro è che il suono proviene da una angolazione migliore il contro è che con una bimba piccola in casa...ogni tanto me la trovo a far lap dance...
Mi sa che quando metterò il proiettore appenderò pure le casse...
Ciao Aleph,
concordo che l'angolazione è migliore e, soprattutto, più versatile nell'ascolto; penso a quando, per esempio, hai necessità di ascoltare la TV o la musica dietro il divano; ti basterà girare leggermente i surround evitando coì di alzare troppo il volume per far arrivare l'audio dietro al divano!
Io ho badato più ad una questione estetica, anche perchè impossibilitato ad effettuare la scelta delle "gambe"; non avrei potuto far passare i fili da nessuna parte a meno di non fare un grosso danno estetico, troppi ostacoli tra l'amplificatore ed il punto di installazione (Camino, porta scorrevole etc.) Dato che fortunatamente ho una soffitta mia e grezza, è stato gioco forza ricorrerre alla soluzione che hai visto!
Comunque c'è da dire che "giocando" con i volumi separati tra centrale frontali e surround riesco comunque ad ottenere risultati soddisfacenti.
p.s.
Ho appena pubblicato qualche altra foto.
Bravo Lucrab! Tu avvalori una mia vecchia tesi: è facile realizzare un HT con 50.000 Euro ..... basta comprare il Top o quasi di ogni singolo pezzo! Più difficile è ottenere con un budget limitato un risultato che ti soddisfi!
Complimenti ancora........ geniale l'utilizzo del "fondo dell'uovo di pasqua":D
ciao
Max