DVI-D o component... dilemma
Chiedo ancora aiuto a chi ha piu' esperienza di me....:confused:
Sto visionando :Amaze: le caratteristiche di alcuni lettori di DVD che posseggono il progressiv scan.
ho notato però che quasi tutti i modelli che mi interessano hanno come uscite le component YPbPr e nessuno o quasi adotta l'uscita DVI (vorrei l'A11 DEnon .. ma non sono Paperone!!!).
Volevo sapere allora quale differenza si riscontra tra i due sistemi e se il VPR riesce con il collegamento YPbPr a lavorare in HDTV (io ho il panny 500) riconoscendo il segnale 720p o no ?
Grazie e a presto
Re: DVI-D o component... dilemma
Citazione:
poltrek ha scritto:
Chiedo ancora aiuto a chi ha piu' esperienza di me....:confused:
Sto visionando :Amaze: le caratteristiche di alcuni lettori di DVD che posseggono il progressiv scan.
ho notato però che quasi tutti i modelli che mi interessano hanno come uscite le component YPbPr e nessuno o quasi adotta l'uscita DVI (vorrei l'A11 DEnon .. ma non sono Paperone!!!).
Volevo sapere allora quale differenza si riscontra tra i due sistemi e se il VPR riesce con il collegamento YPbPr a lavorare in HDTV (io ho il panny 500) riconoscendo il segnale 720p o no ?
Grazie e a presto
Ci sono diversi modelli con la dvi intorno ai 250/300 euro. Alcuni riproducono anche i divx. In questa fascia il migliore dovrebbe essere il Samsung hd935 (cerca info nel forum) con il Faroudja sulla dvi (720p e 1080i)
Le differenze sul piano tecnico le lascio a chi ne sa più di me.
Il component e' il miglior collegamento analogico, il dvi e' digitale per cui il segnale che va dal player al vpr passa direttamente senza la doppia conversione analogico digitale.
Questo non significa nulla sul piano della qualita' nel senso che puoi trovare eccellenti lettori senza dvi (es. Philips 963)
Pioneer DV-668AV-S Visto da M.W: di Milano
io Ieri sono andato da M.W. di Milano in Fulvio Testi (non è pubblicità ma solo informazione giornalistica..... riporterò, se a qualcuno interessa, anche i risultati di visite fatte in altri negozi).
Ad ogni modo, parlando con un venditore del settore video, sono riuscito a farmi collegare il pioneer DV-668AV-S ad un Panny300 che era in esposizione....(venduto alla modica cifra di 1.990 Euri!!!! ... vi dico solo che io ho pagato il Panny500 1640 Euri in Germania da HiFiComponents ......fate voi le valutazioni del caso!!! - facendo una digressione stavo valutando che forse MW abbia comprato tutti i PT-AE300 in giacenza da Panasonic Italia come fece per il 100 così che PAnasonic immetta sul mercato italiano il Panny500?????).
Bé, tornando al tema di questo post, devo dire che il risultato delle immagini è davero notevole... non si notava nessun genere di VB (sia da vicino che da lontano) e no HULK (sia in movimento che in fermo immagine contro qualsiasi svondo!!! e per chi è interessato all'acquisto vi informo che il prezzo di vendita è fissato a 990 Euri!!!).
Dopo la visita, soddisfatto di quanto visto, sono tornato a casa ed ho fatto un "giretto" nei siti Germanici scoprendo con mio grande stupore che lo stesso DVD costava circa 600 Euroni comprese le spedizioni (quindi con un risparmio di ben 390 EURI!!!!!!... mica pizza e fichi).
Ho scoperto inoltre che con la stessa cifra (sempre circa 600 Euroni!!!) potevo avere il Denon 2200.
E, come al solito finisco davanti al sempre maledetto bivio!!!!!
Verso che prodotto orientare la scelta ?
Meglio Denon o Pioneer ??
Qualcuno mi sa dare consiglio o riportare le sue opinioni ????
Come al solito ringrazio chi si farà vivo