Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...enti_4299.html
Dopo oltre 60 anni di storia, Circuit City chiude ufficialmente tutti i propri negozi negli Stati Uniti al termine della liquidazione di oltre 1.7 miliardi di magazzino praticata durante l'ultimo mese e mezzo a seguito del recente fallimento
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Che botta! La crisi si fa sempre più seria :( .
-
mamma mia, ma qui sta chiudendo bottega mezzo mondo
-
Circuit City ha realizzato perdite in sette degli ultimi otto trimestri. Insomma non è un fulmine a ciel sereno. La situazione economica gli ha dato solo il colpo di grazia.
-
Otto trimestri sono 2 anni e la crisi, in USA, è scoppiata nei primi mesi del 2007 con il primo grande shock nell'agosto dello stesso anno. Anche se in realtà quella è stata soltanto l'entrata nella fase più intensa che è peggiorata ulteriormente nell'autunno 2008, la classe media americana aveva già cominciato il suo declino finanziario da un pezzo.
Semplicemente nel 2007 molti gettarono la spugna dicendo che non avrebbero potuto pagare il mutuo e li caddero le fette di prosciutto sugli occhi a mezzo mondo.
-
Si ragazzi, ma da circuit city sono anni che c'erano più commessi che clienti. Io sono spesso a los angeles perchè ho un fratello che ci abita, e spesso andavo (da buon appassionato) da circuit city ed era una desolazione già 5 anni fa. Quello che non capisco è perchè continuiavano ad aprire mega store in ogni angolo se già quelli esistenti non lavoravano. Già nel 2006 nel mega store di el toro mezzo negozio era vuoto!!!! Poi nei store good guys, best buy, fries c'era il triplo di gente! Il motivo? principalmente l'incompetenza dei commessi (problema generale ma molto più accentuato da circuit city) e prezzi quel pelo più alti che ti fanno cambiare aria. Altro problema grosso è internet: ricordate che gli americani se comprano qualcosa al di fuori del proprio stato non pagano l'iva, il che non è poco. E gli store per esempio di NY costano anche molto meno, quindi 1+1....
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Quello che non capisco è perchè continuiavano ad aprire mega store in ogni angolo se già quelli esistenti non lavoravano.
E' un classico,e lo si sta vedendo anche qui in Italia nel caso di una famosa catena di videogames.
Quando le cose vanno male si continua ad aprire nuovi punti vendita in maniera forsennata per camuffare le perdite
-
Se chiudono i produttori figuriamoci i servizi!
Bisogna ritornare alla terra.....
-
Chi troppo vuole...
La crisi si fa sentire, ma i primi a cadere in ogni settore sono quelli che hanno fatto il passo più lungo della gamba.
Quando falliscono grossi gruppi dispiace sempre per i lavoratori che rimarranno senza lavoro