Visualizzazione Stampabile
-
un saluto + consiglio
ciao a tutti gli appassionati del vinile!
Sono da poco entrato in questo mondo e devo dire che ne sono rimasto veramente soddisfatto, sia da un punto di vista qualitativo e sia dall'emozione che la riproduzione di un disco nero riesce a dare.
Ho dunque acquistato da poco un giradischi Thorens TD158.
Che ne pensate di questo modello? l'ho scelto innanzitutto fidandomi dello storico marchio, e secondariamente perché data la mia inesperienza mi permette di non dovermi cimentare in regolazioni particolari, dato che è già tutto tarato di fabbrica.
Inoltre ho una curiosità: è normale che dalla puntina (nel mio caso un fonorivelatore Dual DN 251 s) provenga il suono della traccia? Mi spiego meglio: se disattivo l'amplificatore, dalla puntina si sente provenire il suono del brano in riproduzione, ovviamente è leggerissimo e basta chiudere il coperchio del giradischi per non sentire più niente, ma volevo capire se si tratta di un comportamento normale o se può essere un difetto.
Grazie per i vostri consigli!;)
-
Ciao e benvenuto.
Certo che è normalissimo che senti il suono, per questo il gira è dotato di un pre-phono per amplificare quel suono.
I primi gira avevano quel grande trombone che fungeva anche da cassa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcus87
Inoltre ho una curiosità: è normale che dalla puntina (nel mio caso un fonorivelatore Dual DN 251 s) provenga il suono della traccia? Mi spiego meglio: se disattivo l'amplificatore, dalla puntina si sente provenire il suono del brano in riproduzione, ovviamente è leggerissimo
E' normale. Del resto, la lettura avviene per contatto.
Per quanto riguarda il TD158, non ho una grossa passione per gli automatici e non mi è mai capitato di ascoltarlo. In ogni caso, essendo Thorens, male non credo che andrà. :)
-
:) é talmete normale che su youtube c'é il video di un folle che "legge" il vinile con la punta di un cono fatto di carta :eek:
e infatti perde sempre il solco: capacità di tracciamento 0 :D
-
Ora si spiega perché i primi grammofoni avevano quel grande trombone...:D
Grazie per le vostre risposte!
Avrei anche un'altra domanda: con i 45 giri, il giradischi non mi finisce mai la canzone, cioè il pickup si alza e torna in sede alcuni secondi prima della fine della traccia. Questo succede nel 90% dei 45 giri, mentre con i 33 non ho nessun problema.
E' risolvibile secondo voi?
Grazie! :)
PS: se ci fossero altre opinioni e consigli sul TD 158 sono ben accetti! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcus87
Avrei anche un'altra domanda: con i 45 giri, il giradischi non mi finisce mai la canzone, cioè il pickup si alza e torna in sede alcuni secondi prima della fine della traccia. Questo succede nel 90% dei 45 giri, mentre con i 33 non ho nessun problema.
E' risolvibile secondo voi?
Sì, ma in assistenza: è il meccanismo automatico di sollevamento del braccio che deve essere tarato.
-
Allora menomale che non sono ancora passati 15 giorni dall'acquisto, così lo porto indietro...:)