Postazione per retrogaming a manetta: quali componenti di switch e che display?
Nonostante io non sia più giovanissimo, la mia passione per i videogames e rimasta inalterata (anzi...temo di essere pure peggiorato nel corso degli anni!!! :D ) e, nonostante io vada matto per le console next-generation (che mi gusto sul plasma hd-ready), ho un sacco di console "storiche" (Saturn, Dreamcast, PSX, PS2, N64, Gamecube...) che stanno prendendo la polvere (anzi, no, visto che sono ben coperte! :) ), ma vorrei gustarmi ancora nel migliore dei modi, anche perché ho molti giochi bellissimi che all'epoca non sono mai riuscito a completare e ora vorrei dedicarmici a tempo perso, tra un FPS e l'altro... :)
Dal momento che retrogaming e plasma 16:9 hd-ready non vanno affatto d'accordo e che il mio salotto è già abbastanza ingombrato da lettori di ogni genere e console di ultima generazione, volevo ricavare una nicchia in un altro ambiente ove dedicarmi a un po' di sano retrogaming.
Dispongo già dei migliori cavi per ciascuna console (in sintesi: scart RGB), quindi quello che mi servirebbe adesso sono:
1) commutatore scart di buona qualità (ovviamente RGB su tutti gli ingressi e dotato di un bel numero di prese...direi minimo 5, meglio ancora 6, ma mi posso accontentare di 4 se non si trova altro in giro) e amplificato (niente "ciabatte", che presentano una degradazione del segnale per me improponibile)...tutti i suggerimenti sono ben accetti! :)
2) display (rigorosamente 4:3! :D ) su cui gustarmi queste vecchie glorie in tutto il loro splendore! :)
Sperando che qualcuno possa darmi una mano nella scelta dei componenti, veniamo alle dolenti note sul punto 2. Per motivi sia di spazio (dove ho intenzione di installare la "postazione" è praticamente impossibile piazzare un CRT, per piccolo che sia), che di salute (anche facendo i salti mortali e supponendo, per assurdo, di riuscire a piazzare un piccolo CRT, ci starei seduto troppo vicino per i miei gusti), sarei praticamente "costretto" a giocare su un display LCD... :cry:
Purtroppo i CRT mi affaticano davvero tanto la vista (la salute prima di tutto!), soprattutto da distanza ravvicinata (come sarei costretto a sedere) e ho visto che da quando ho sostituito il monitor CRT con uno LCD e la TV CRT con un plasma, i miei occhi stanno molto, ma molto meglio. Quindi, per quanto io sappia che per il retrogaming un bel CRT 4:3 sarebbe la scelta migliore, devo giocoforza rinunciarvi e puntare a un LCD.
E qui sorgono i problemi...come passo dal commutatore scart (con uscita scart RGB) a un display LCD? Le possibili opzioni sono 2:
1) compro un convertitore scart/vga (una settantina di euro) e da questo esco su un monitor LCD (già in mio possesso, quindi non dovrei fare nuovi acquisti) alla sua risoluzione nativa 1024x768
2) compro una TV LCD con ingresso scart e risoluzione nativa 640x480 (soluzione più costosa e, forse sbaglio, qualitativamente ancor meno appetibile)
Secondo voi (magari qualcuno ha già fatto delle prove), quale delle due soluzioni darebbe i risultati migliori? Inoltre, qualcuno mi può consigliare un buon switch/commutatore scart RGB con le caratteristiche che mi servono?