VB: quesito x Emidio e x esperti del forum
Ho da qualche settimana il Panny 500. Premetto che ne sono soddisfatto e rifarei l'acquisto ma mi infastidisce un po' il VB.
Ho fatto numerose ricerche nel ns forum e in quelli internazionali: il VB e' un problema molto frequente sgli lcd specialmente quelli dell'ultima generazione tipo Z2 o 500.
Quello che non capisco e' perche' ci sono macchine che ne sono completamente immuni, altre che ce l'hanno ma lo possono eliminare coi settaggi, altre ancora refrattarie a qualsiasi intervento, con VB presente in tutte le condizioni di utilizzo, con qualsiasi sorgente e con qualsiasi connessione.
Io penso che le macchine dovrebbero essere tutte uguali, stiamo parlando di digitale, invece sembra che ognuna reagisca diversamente, come se fossero fatte una a una a mano da un artigiano.
Credo che col contributo degli "esperti" sarebbe utile cercare di capire e far capire a chi come me non ha tutte le conoscenza tecniche, le origini di questo problema prima ancora di cercarne le soluzioni.
E ancora: il problema e' sempre interno alla macchina o puo' essere determinato da fattori ambientali, interferenze, qualita' e lunghezza dei cavi ecc. ecc.
Grazie per tutti quanti vorranno dare un contributo.
Re: Per quello che ne so'
Citazione:
peppemar ha scritto:
Il vertical banding e' una prerogativa dei player, certo che poi l'accoppiata sbagliata lettore-vpr rende il tutto inguardabile.
Io ti consiglio di provare altri player per vedere se l'effetto diminuisce o scompare del tutto.
Io ho un pioneer 737 e di vertical banding non ne ho mai visto ne sul panny 100 che sul 300, adesso ho anche un denon 2200 progressivo, ma anche qui' niente vertical banding.
Ciao
Io il VB lo vedo su sat, dalla vga del portatile, dal dvd muletto Mustek 520. Ho provato col Samsung 935 per bypassare la doppia conversione a/d entrando in dvi: niente da fare.....
Comincio a dubitare che sia un problema di sorgenti.
Re: Per quello che ne so'
Citazione:
peppemar ha scritto:
Il vertical banding e' una prerogativa dei player, certo che poi l'accoppiata sbagliata lettore-vpr rende il tutto inguardabile.
Veramente il VB col player non c'entra molto.
Re: Re: Per quello che ne so'
Citazione:
Cosmopavone ha scritto:
Veramente il VB col player non c'entra molto.
Concordo pienamente.:)
Per me è dovuto all'accopiata firmware e matrice del prj; le nuove matrici 1024x768 dei nuovi Lcd sembrano essere più sensibili al problema e la scarsa ottimizzazione dei fw, vedi fw 101 dello z2, esasperano il problema che fondamentalmente può essere una prerogativa di ogni prj Lcd. Matrici meno risolute di Panny 100 o 300 o Z1 mascherano il problema, non c'entra nulla il player, a meno che sia davvero un bidone da 49 Euro. Qui si tratta davvero dell'ingenierizzazione del prj attorno alla matrice e il fw secondo me fa davvero la differenza. Speriamo nell'Epson Tw200 che vista l'attesa almeno a livello di fw dovrebbe essere maturo ed affidabile.
E se il ritardo di Epson, che poi costruisce i pannelli per Panny 5oo e Z2 (anche se quelli di Af digitale credono che siano fatti da Sanyo, vedi ultimo numero), fosse davvero dovuto a questo problema ?!?
Staremo a vedere.
Re: Re: Re: Per quello che ne so'
Citazione:
kasinsky ha scritto:
le nuove matrici 1024x768
1280X720, SCUSATE.
Re: Re: Re: Per quello che ne so'
Citazione:
kasinsky ha scritto:
Concordo pienamente.:)
Per me è dovuto all'accopiata firmware e matrice del prj; le nuove matrici 1024x768 dei nuovi Lcd sembrano essere più sensibili al problema e la scarsa ottimizzazione dei fw, vedi fw 101 dello z2, esasperano il problema che fondamentalmente può essere una prerogativa di ogni prj Lcd. Matrici meno risolute di Panny 100 o 300 o Z1 mascherano il problema, non c'entra nulla il player, a meno che sia davvero un bidone da 49 Euro. Qui si tratta davvero dell'ingenierizzazione del prj attorno alla matrice e il fw secondo me fa davvero la differenza. Speriamo nell'Epson Tw200 che vista l'attesa almeno a livello di fw dovrebbe essere maturo ed affidabile.
E se il ritardo di Epson, che poi costruisce i pannelli per Panny 5oo e Z2 (anche se quelli di Af digitale credono che siano fatti da Sanyo, vedi ultimo numero), fosse davvero dovuto a questo problema ?!?
Staremo a vedere.
Intanto grazie per il contributo,
come ti spieghi che il problema sembra essere presente o del tutto asente in macchine con lo stesso fw?
Re: Re: Re: Re: Per quello che ne so'
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Intanto grazie per il contributo,
come ti spieghi che il problema sembra essere presente o del tutto asente in macchine con lo stesso fw?
Il problema c'è su ogni Z2 a mio parere, anche a parità di fw i valori di factory e service non sono uguali !!!
Come dice Peo bastano pochi tocchi di luminosità verso l'alto o contrasto per smascherare il problema che sembra essere intriseco nel progetto del prj che ricordiamo essere stato il primo ad implementare tale matrice di produzione Epson, Epson che ancora non commercializza ufficialmente il suo secondo lotto del TW200, un problema ci sarà per davvero no ?!? Se poi è davvero il Vb purtroppo nessuno ufficialmente ce lo dirà, intanto purtroppo voi z2isiti vi siete fatti le ossa, e penso che anche i nuovi Panny 500 peneranno non poco; sulla recensione di Af nessun commento, mah !?!
Ragazzi io sto aspettando il Tw200 ma non mi aspetto un miracolo se il Vb ci sarà glielo rimando indietro di sicuro... E che cacchio, sono 3 anni che uso un Lcd Svga e non ho mai visto VB, se Epson ce l'ha il giorno dopo è già rispedito, sicuro.