Visualizzazione Stampabile
-
Enel: che botta!!!!
Cercasi esperti in energia!!!
Mi e' arrivata la prima bolletta Enel 2009 con una sgradita sorpresa. Il mio vecchio contratto da 6 Kw tariffato a tariffa fissa intorno ai € 0,18 si e' miracolosamente trasformato in contratto a fasce da € 0,14 a € 0,30.
Inutile dire che chiunque abbia un contratto da 6 kw ha consumi relativamente sostenuti e quindi si vede tariffati buona parte dei consumi alle tariffe piu' alte. Per farvela breve per me e' un buon 20/25% in piu'!!!
Ho chiamato per protestare il fatto che non mi pare che abbiano avvertito della modifica e, in sostanza, la risposta e' che sono in monopolio e fanno quel che gli pare.
Qualcuno conosce alternative serie percorribili? Nessuno offre i kw a prezzi fissi?
Grazie se qualcuno ne sa piu' di me,
-
Il mio è un vecchio contratto da 3kw, ora non ho in mano la bolletta per dirti la tariffa, ma l'ultimo bimestre mi è arrivato un conto da pagare di 504,00 Euro!!:eekk: Mi hanno dovuto rianimare con i sali:( Se dovesse arrivarmi un'altra bolletta del genere devo dire addio a Home cinema, scaldabagno elettrico, pompa di calore, frigorifero ecc. :cry: azzzz , dannazz. malediz.:ncomment:
-
Il mio era di 521 :eek:
Sono abituato agli alti consumi, ultimamente mi ero assestato sui 300 e credo che nella bolletta ci sia anche una parte a conguaglio.
Quello che pero' e' certo e' che di loro iniziativa hanno inserito le fasce anche sui contratti che non le prevedevano, rimodulandole in modo da garantirsi aumenti enormi.
Assieme alla bolletta ho trovato anche l'estratto conto della carta di credito con l'addebito non dovuto della quota annuale (stesso sbaglio poi corretto anche lo scorso anno). In aggiunta problemi con fastweb.
Insomma, sono in depressione, alla faccia dei diritti dei consumatori :confused:
-
In effetti da quando sfrutto un pò di più la catena audio/video compreso la tv i consumi sono aumentati enormemente 80/90% in più:cry:
Certo che alla fine,se la vediamo sul lungo periodo,non è tanto acquistare i prodotti A/V ma è mantenerli :rolleyes:
Andrea
-
Ho appena controllato l'ultima bolletta (ho 10kw)
Fino alla penultima fattura pagavo 0,18489 €/kwh mentre con l'ultima trovo anch'io una fatturazione a fasce (da € 0,04888 a € 0,27823) per un costo medio di 0,24818 €/kwh :eek: : Un aumento del 34% !
Al numero verde mi hanno praticamente "liquidato" con un secco "Lei è liberissimo di scegliere il suo fornitore"! :mad: :mad: :mad:
Mi accodo alla richiesta di chicchibio : qualcuno può illuminarci?
-
Mi state allarmando :(
Stasera controllero' :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Un aumento del 34% !
Al numero verde mi hanno praticamente "liquidato" con un secco "Lei è liberissimo di scegliere il suo fornitore"! :mad: :mad: :mad:
Mi accodo alla richiesta di chicchibio : qualcuno può illuminarci?
Hai fotografato perfettamente il mio problema, stessa cosa.
Credo che, a regime. dovrei passare da 300 a 400 euro a bimestre con gli stesi consumi. Ma e' possibile un abuso di questo genere? io non ricordo nemmeno che la cosa sia stata comunicata precedentemente, qualcuno ne sapeva qualcosa?
-
Stessa sorpresa anch'io:mad:
Ciao
-
Certo che per Enel un aumento del 30% in pieno crollo del prezzo del petrolio e' un bel business.....
-
Ho avuto proprio adesso la visita di un consulente "sorgenia", che mi ha prospettato una soluzione , che a suo dire mi garantisce un 20" di risparmio:
L'offerta è questa http://www.sorgenia.it/Sorgenia/Offe...icita/Offerta/
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao
-
sono tutte uguali, con altri gestori rischi di impegnarti contrattualmente x anni ed avere una cosa più scomoda.... certo ascoltare preventivi di altri non costa niente, poi può darsi che effettivamente convenga.... Puttosto, non so se possono arbitrariamente decidere della tua tipologia di tariffa e fartela conseguentemente aumentare del 20%, probabilmnte puoi capire qualcosa guardando il sito del garante x l'energia elettrica. Ciao
-
allora, a me è capitato per il negozio...
Ho un contratto con MPE che prevedeva una tariffa monooraria a circa 0,10 cent + spese....
L'ultima bolletta riporta invece tutti i consumi suddivisi in due fasce, diurna e notturna....inutile dire che in negozio la notte consumo praticamente zero....
Interpellati, mi hanno risposto che una normativa ha introdotto l'obbligo della fatturazione bioraria per i contratti di impresa, quando si abbia un contatore compatibile....
Magari è stata estesa anche alle abitazioni private...
Qualcuno ne sa di più?
-
Mi sembra una cosa molto, ma molto strana.
A casa ho un contratto a fasce orarie (6 kw) con enel energia, ma l'ho chiesta espressamente, mi comporto di conseguenza e ne traggo un beneficio economico evidente, ma chi ha un contratto a tariffa fissa non vedo perchè debba essere sostituita senza manco uno straccio di avviso.
Per altro mi sento di confermare quanto detto da marco00, sul sito del garante si dovrebbero trovare tutte le informazioni a riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da otaner
Ho avuto proprio adesso la visita di un consulente "sorgenia", che mi ha prospettato una soluzione , che a suo dire mi garantisce un 20" di risparmio:
provate a guardare anche questa
http://www.edison.it/edison/site/it/
-
Nel mio caso invece l'ultima bolletta è suddivisa in 4 fasce di prezzo, senza riferimento alcuno a fasce orarie :confused: