Visualizzazione Stampabile
-
Consigli X gli acquisti
Salve a tutti
questo è il mio primo messaggio in questo forum perchè solo adesso mi sto scontrando con questa realta piena di confusione.
Prima di scrivervi ho ascoltato tanti di quei pareri che invece di aiutarmi mi hanno mandato maggiormente in confusione. A questo punto ho deciso di rivolgermi a chi di queste cose ne mastica ogni giorno.:D
Vi espongo quali sono le mie necessita e poi voi mi date i vostri consigli.
Vorrei acquistare un televisore lcd (e di questo ne sono certo!!!) che stia a 3,5-4 mt e che venga utilizzato solo per sky e per i dvd.
Cosa mi conviene acquistare?....E' vero che LG non è un buon produttore?...(ho trovato un'offerta in una grande catena di un tv lcd LG 42" con contrasto 50000:1 3 HDMI a 699 euri e mi sembrava un buon compromesso)
-
sono possessore del pioneer kuro plasma 50" (che ti suggerirei) però visto che vuoi per forza un lcd ti dico solo una cosa 42" è piccolino per apprezzare alla tua distanza di visione la differenza tra fullhd e sd.
In realtà a 4 mt diventa piccolo anche un 50".
Non conosco bene gli lg e quelli che conosco (visti da amici e parenti) non li apprezzo molto se vuoi più suggerimenti dovresti indicare il budget che hai a disposizione in base a quello cambiano i suggerimenti.
ciao
ps sky sd o sky hd ? Se usi solo materiale sd direi che un buon crt va ancora bene.
-
Da quella distanza e per le sorgenti video che andrai a visionare, senza ombra di dubbio un plasma 50'' HD Ready (per es. panasonic 50px8)...;)
-
Il mio budget non dovrebbe superare i 600 euri anche se sono un po piu elastico (senza tendermi troppo pero!!!).
In riferimento alle dimensioni sempre nella catena dove ho trovato quell'offerta mi hanno detto che per quelle distanze era indicato un tv 40/42"....mi hanno detto una fesseria?:cry:
Grazie!!!
-
....scusate....dimenticavo....SKY HD, è principalmente per questo che sto acquistando un nuovo tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dylan-76
In riferimento alle dimensioni sempre nella catena dove ho trovato quell'offerta mi hanno detto che per quelle distanze era indicato un tv 40/42"....mi hanno detto una fesseria?
Naturalmente....ancora qualcuno ascolta i commessi dei centri commerciali? Il problema è che con 600 € fai fatica a prendere un buon LCD 40''....inoltre non ha nemmeno senso pensare ad un Full HD perchè da quella distanza con un pannello di quelle dimensioni non riusciresti a distinguere le 2 risoluzioni...
A questo punto direi plasma panasonic 42px80 (639 € on line...), oppure LCD samsung LE40A456 (555 € sempre on line) ;)
-
600 euro è davvero troppo poco sky hd trasmette in 1080i non 1080p lo posseggo e nonostante il decoder sky non sia eccellente (alcuni lo definiscono "metifico") comunque è un altro mondo vedere documentari film e partite con questa tecnologia per non parlare poi della visione dei BD (blu ray disk) quelli a 1080p (ma mi sembra che non hai una ps3 nè tantomeno un lettore bd).
per 600 euro francamente un fullhd decente è difficile che lo trovi a 42". Lo trovi a circa 800 euro da 32" (ad esempio il pioneer krl 32v) ma a quella distanza direi che è inutile.
al posto tuo aspetterei un pò se non puoi alzare adesso il budget
a 1200 euro (forse meno) trovi il panasonic plasma 42"pz85
o 40"w4500 della sony lcd. Putroppo per avere un buon televisore fullhd devi alzare il budget almeno tra i 1300/1800 se vuoi poi un 50" ancora un pò di più.
giusto per darti un'idea il 50" kuro pioneer costa tra i 2400/2500 online
2600 da rivenditori specializzati con 4 anni ufficiali di garanzia onsite.
ovviamente ci sono tanti altri tv tra i 600 e i 2500...
ciao
ps non ti suggerisco hdready perchè non li conosco bene e perchè mi sembra tu voglia un full hd
-
...Scusate la mia ignoranza....ma cosa dovrei valutare, in generale, per capire se quello che ho davanti è un buon prodotto oppure un'attraente fregatura?:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
ps non ti suggerisco hdready perchè non li conosco bene e perchè mi sembra tu voglia un full hd
Al contrario (parlo sempre per quello che ho capito ascoltando i mille pareri) mi sembra che per sky hd basterebbe un hd ready testato per sky hd....sbaglio?:eek:
In piu sono del parere che con quel budget dovrei piu puntare ad ottenre un buon hd ready che un full hd di basso livello!!
-
dovresti cercare di provarlo possibilmente in una stanza poco illuminata o buia con varie fonti (BD, giochi per ps3 o xbox 360, dvd, trasmissioni analogiche sd e satellitrai sd e trasmissioni hd con sky hd, dtt) possibilmente a confronto con altri tv e con settaggi decenti.
E poi devi decidere in base a ciò che ti soddisfa di più.
Nei centri commerciali mettono i tv in modalità dinamica cob maeriale hd e te li fanno sembrare tutti belli e privi di difetti poi l vedi a casa al buio e tutto cambia.
ti suggerirei di darti una lettura ai threads ufficili dei vari tv che potrebbero interesarti così ti fai un'idea di pregi e difetti e (se non ti confondi troppo:D ) saprai meglio anche cosa guardare e quali settaggi usare. Per quanto mi riguarda se ti piacciono i film con un bel nero credo che tu debba andare sui plasma purtroppo gli lcd non hanno ancora un nero nero imho (e non solo mia:) ).
Mi rendo conto che non sia facile trovare la possibilità di provarli come ho suggerito ma cerca di non prendere per oro colato quello che ti vogliono rifilare nei centri commerciali.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dylan-76
puntare ad ottenre un buon hd ready che un full hd di basso livello!!
si sono daccordo fai attenzione a trovare allora un hd-ready che supporti i 1080i (di base suppportano sicuramente i 720p o 720i e solo alcuni (per quello che ne sò potrei sbagliare - forse nessuno degli hd ready lo fa) hanno la possibilità di leggere i 1080i ovvero molto probabilmente non vedrai sky hd con la qualità d'immagine migliore possibile.
ciao
ps leggiti la comparativa tv redatta dal moderatore onslaught e troverai i dettagli
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
si sono daccordo fai attenzione a trovare allora un hd-ready che supporti i 1080i...
Siamo molto poco informati vedo....TUTTI gli lcd HD Ready supportano i 1080i e i modelli usciti da circa 6 mesi a questa parte supportano tranquillamente i 1080@24p....
-
infatti (se avessi letto il mio post precedente) dicevo che sugli hd ready sono poco informato mentre lo sono per i fullhd
e dire hd-ready 1080p@24p è come dire full hd mentre sulle tv solo hd ready venivano supportati solo i 720p e neache i 1080i fino ad un poco di tempo fa.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
dire hd-ready 1080p@24p è come dire full hd mentre sulle tv solo hd ready venivano supportati solo i 720p e neache i 1080i fino ad un poco di tempo fa....
supportare i 1080@24p non vuol dire full HD quando hai a che fare con un pannello 1366x768 (o 1024x768), ma vuol dire che accetta quei segnali video per poi riscalarli alla risoluzione nativa del pannello...cerchiamo nel limite del possibile di non dare consigli basati su nozioni fuorvianti...
Per la cronaca, un pannello per potersi fregiare della dicitura HD Ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza, poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i)...opzionalmente può (appunto) supportare un segnale 1080@24p...
Come vedi, è una specifica della certificazione EICTA (ti basta fare una ricerca su google per trovare tutte le informazioni che ti servono)...non sono cose che mi invento...;)
-
Non voglio mettere spirito sul fuoco ma per quello che ho capito ascoltando i diversi pareri è che avrei dovuto cercare un buon hd-ready con risoluzione 1366X768 che fossero 'testati' per leggere i 1080i e come volgarmente dico io 'testati per sky':D !!!
Voglio ringraziarvi tantissimo perchè mi siete stati di grande aiuto!!!
Grazie.