...
Come da titolo, spesa da 80€ a 120€ Max, quale è o quali sono, se ce ne fosse più di una... il modello migliore sul mercato di fotocamera digitale compatta ?
Vi ringrazio per la vostra partecipazione :)
Visualizzazione Stampabile
...
Come da titolo, spesa da 80€ a 120€ Max, quale è o quali sono, se ce ne fosse più di una... il modello migliore sul mercato di fotocamera digitale compatta ?
Vi ringrazio per la vostra partecipazione :)
Ciao,
Se mastichi un po' d'inglese (e mi sembra di si) il sito di riferimento per le macchine fotografiche è dpreview.com.
Si può essere d'accordo o meno sulle loro concluisioni, ma i test sono scientifici.
Queste sono le due budget che escono vincitrici da uno scontro tra tutte le compatte sotto i 150 dollari:
Sony Cyber-Shot W120
Panasonic Lumix LZ8
http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/
La scelta finale dipende dal tuo modo di fotografare.
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Grazie infinitamente :)
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Quale delle due permette di ottenere foto più belle (persone, ritratti, sia in interni che eterni), con facilità ed immediatezza ?
i pro e contro tra la Sony W120 e la Panasonic LZ8 ?
:confused:
Non le ho provate, quindi non saprei dirti.
Come impressione, dalle foto su dpreview, mi sembra che a livello di dettaglio e rumore agli alti iso si comporti leggermente meglio la sony.
La panasonic offre qualche controllo manuale in più e ha uno zoom leggermente più esteso.
Tutte e due sono comunque point&shoot, quindi non dovresti aver problemi per quanto riguarda l'immediatezza. Se riesci passa in un negozio a prenderle in mano per vedere con quale ti trovi meglio.
Aggiungerei alla lista la Fuji FinePix S1000FD che alcune catene propongono a meno di 150,00 €
Zoom notevole e 10MP di buonissimo dettaglio e qualità per quel prezzo...
C.
Purtroppo la PanasonicLZ8 non la ho trovata... cera la Sony W130... ma alla fine ho preso la più recente Panasonic Lumix DMC-FS6Citazione:
Originariamente scritto da kenson
La FS6 si differisce di molto dalle due sopracitate LZ8 e W120..?
la Panasonic DMC-FS6 mi è piaciuta di più della Sony W130, per le maggiori funzioni, design più compatto e disposizione-tipologia dei tasti.
Scheda DMC-FS6: http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...trackInfo=true
Che ne pensate della Lumix DMC-FS6 ?
:)
Penso bene, soprattutto per la compattezza, anche se, a dir il vero, non mi piacciono le fotocamere senza mirino ottico... perché quando sei in condizioni di luce intensa diventa difficile inquadrare o interagire con il display...
Avevi provato a valutare la Canon PowerShot A1000 IS (10 Mpixels) che vien ormai venduta in negozio intorno a 150,00 Euro?
C.
Ma sei andato direttamente alla Panasonic a comprarla? :)
E' talmente nuova che a parte le caratteristiche non si trova nulla in rete...
Posso solo dirti che in confronto alla sony l'ottica in tele è circa mezzo stop più luminosa (poco, ma cmq utile in caso di scarsa luce) e che non ha viewfinder (poteva essere comodo in caso di giornata particolarmente luminosa) .
Altro non saprei dirti... :boh:
edit: ciesse mi ha preceduto sul viewfinder...
Lo schermo della DMC-FS6, è estremamante brillante e luminoso, si può anche regolare, e mi sembra ci sia anche la possibilità di attivare una funzione automatica che regola lo schermo in base alla luce esterna dell'ambiente... per fare le foto in esterni, in futuro prendero qualcosa di più performante, mi piaciono molto i colori della Sigma, ma ha poche funzionalità, poco veloce e costa parecchio per quello che offre a livello di funzionalità... ma questo non è il luogo per parlarne :)Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Qui cè la recensione della DMC-FS7 (10 mega pixel), uscita prima della mia DMC-F6...Citazione:
Originariamente scritto da kenson
sono 7, 8 pagine di recensione: http://www.trustedreviews.com/digita...mix-DMC-FS7/p1
Credo che, apparte i 2 mega pixel di differnza, sono, saranno molto simili...
Con un sensore così piccolo 8 mpx già abbastanza.
In teoria perdi un po' di dettaglio rispetto a 10 ma guadagni sugli alti iso, vero tallone d'achille delle compatte.
Calcola che le full frame hanno un sensore circa 6 volte superiore a questo arrivando a massimo 24-25 mpx.
In ogni caso dalle poche foto che sono in rete l'ottica sembra buona, non penso rimarrai deluso.
Rianimo questa discussione, in quanto sono in procinto di acquistare una fotocamera low cost per le vacanze, in sostituzione della ormai vecchia konica-Minolta da 4mpx. Ho trovato queste offerte che mi sembrano molto allettanti, (forse troppo?).
La Pentax Optio M60 da 10mpx con zoom ottico da ben 5x, a soli 99€ che dalle caratteristiche sembrerebbe imbattibile, quindi se c'è vorrei sapere dov'è l'inganno.
Poi la Olympus FE-20 da 8mpx e zoom ottico da 3x, anche questa batteria al litio ed un prezzo promozionato di 84.90€.
La Sony DSC-S780 da 8mpx, zoom ottico 3x, batterie al litio e 99€ di prezzo.
La Nikon Coolpix S210 da 8mpx, zoom ottico 3x, batteria al litio e 109.90€ (la più cara!).
La Casio Exilim Zoom EX-Z100, 10.1mpx, zoom ottico 4x, batterie a litio e prezzo di 99€.
Premetto che ho escluso le fotocamere senza batterie al litio, in quanto l'attuale in mio possesso le mangia ad una velocità folle e se avessi dovuto acquistarle ogni volta, mi sarei rovinato, quindi la vorrei con un'autonomia decente (da cosa lo capisco?).
Visto che la mia conoscenza nel settore è pari a zero (quasi...) e che a naso se dovessi scegliere direi la Pentax Optio M60 che offre le migliori caratteristiche (sulla carta) al miglior prezzo, chiedo lumi a chi ha più esperienza di me per fare un acquisto intelligente e non figlio dei dati dichiarati. Ovviamente accetto anche segnalazioni di modelli che io non ho inserito nella lista, presuppongo sia un po come quando leggo nella sezione tv, utenti che nella scelta spaziano dai pioneer plasma kuro ai samsung lcd, completamente all'oscuro della differenza abissale che li separa...:D