Visualizzazione Stampabile
-
Teoria finale di potenza
Salve,
l'impianto in firma mi soddisfa pienamente per l'ascolto multicanale ma mi lascia qualche dubbio per l'ascolto stereo (cosa che leggo essere abbastanza comune).
La mia intenzione è quella di acquistare un finale di potenza dual mono (in quanto ritengo il Denon non "supporti" a sufficienza i diffusori) ma ho tre dubbi di base che chiedo di aiutarmi a chiarire:
1- nella configurazione che ho in testa il mio ampli lavorerebbe come pre per i frontali (pur non essendolo specificamente); è una forzatura o la cosa è plausibile (intendo in termini di qualità del suono, so che tecnicamente si può fare)
2- il finale di potenza condiziona il suono o questo rimane comunque caratterizzato dal Denon (che mi piace)
3- il Denon è dichiarato 110 W a canale (8 ohm); quale potenza deve avere il finale per darmi qualche beneficio?
grazie
Luca
-
Per usare al massimo il finale stereo che vorresti prendere ti consiglio di fare come ho fatto io:
- collega le casse anteriori al finale stereo ed in un ingresso collega le uscite pre-out anteriori del tuo Denon;
- prendi un qualsiasi dvd test con i suoni per settare i volumi dei 5 canali;
- regola i volumi tenendo conto del fatto che per regolare il fronte anteriore dovrai anche muovere il potenziometro dell'ampli stereo;
- memorizza su che posizione dovrà essere regolato il volume dell'ampli stereo per suonare bilanciato con il resto del sistema.
Adesso se sei in mutlicanale accendi anche l'ampli stereo e porta la manopola del volume dove sai.
Se sei in stereo sfrutterai al max le potenzialità dell'ampli dedicato sia della parte pre che del finale.
Calcola anche che in multicanale trarresti giovamento visto che useresti un ampli più raffinato per il fronte anteriore.
Per la potenza dell'ampli non dovresti tenere conto del Denon ma solo dei diffusori che andrai a pilotare.
-
la carenza di dinamica il più delle volte è da attribuire alla sezione preampli più che alla finale.............