ottimo film, uno dei migliori degli ultimi mesi (c'è Angiolina :D )........se poi è anche vero che si tratta di una storia vera........
video: 7-
audio: 6-
qialità artistica: 7 e 1/2
Scheda film
Visualizzazione Stampabile
ottimo film, uno dei migliori degli ultimi mesi (c'è Angiolina :D )........se poi è anche vero che si tratta di una storia vera........
video: 7-
audio: 6-
qialità artistica: 7 e 1/2
Scheda film
Non l'ho ancora ma da segnalare che è stato scritto da J. Michael
Straczynski, creatore della serie di fantascienza di culto (quantunque
un pò di nicchia) Babylon5.
Molto bello e molto triste. Uno dei film più tristi che ricordi.
Storia scioccante e commovente ambientata nella Los Angeles degli anni 30 dove il potere e l'abuso della Polizia erano all'ordine del giorno.
Recitazione un pò sottotono della Jolie poichè, almeno a me, non riesce a trasmettere il senso di disperazione che qualsiasi mamma proverebbe nella sua situazione.
Il film è comunque molto bello e si lascia guardare per tutti i 135 minuti della durata.
Audio= 7- (pochissimi effetti)
Video= 7 1/2 (pulito e ben definito con un pizzico di effetto retrò).
Visto ieri sera, bellissimo quanto scioccante !
QuotoCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il film scorre molto bene, però non mi è sembrato così ben recitato dai protagonisti... imho naturalmente.
Comunque da vedere!!!
Un'altra pellicola/verità che il buon Clint regala al cinema e ora su dvd. Che dire: video buono ma non eccelso,e un audio molto sobrio. Recitato dalla dignitosamente dalla jolie che veste bene i panni della madre a cui è stato sottratto / rapito il figlio, poteva essere maggiormente approfondito l'aspetto psicologico, ma clint, sembra volere raccontare solo i fatti, senza approfondire. Visione consigliata.
Visto solo ora.
Triste davvero, anche se bisogna capire la storia vera fino a che punto arriva e dove parte la libera interpretazione (vedi fine dei titoli di coda).
L'audio per me è molto buono, niente esplosioni etc. ma "ambienza" IMHO perfetta.
Unico, ma non piccolo, neo: la storia è ambientata nel 28, ma nessun accenno alla grande depressione. Molto più credibile lo scenario USA presentato all'inizio di King Kong.
...discreto il film, deludente la Jolie
Jolie deludente ??? :confused:
Per me fantastica, la sua migliore interpretazione nonchè la dimostrazione di qualità recitative che non le avrei attribuito.
Per questa interpretazione era nelle nomination agli oscar come migliore attrice.
per me si, la sua interpretazione l'ho trovata finta ed artefattaCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
evidentemente abbiamo gusti e metri di giudizio differentiCitazione:
Per me fantastica,
questo è il bello della vita ! :)
Questa disparità di valutazioni mi lascia sempre un po' perplesso, dato che non parliamo di mezzo voto in più o in meno, ma di giudizi proprio opposti.
E capita spessissimo nei forum ...
Forse è uno dei limiti della mancanza di "contatto diretto".
ciao
Io credo che abbia sfruttato al massimo delle sue possibilità questa occasione per dimostrare di non essere solo la bella figlia di Voight. Per me assolutamente credibile in questo ruolo di donna fragile ma pronta a tutto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
ottimo film.
il buon "neorealista" Clint Eastwood non delude... è un maestro vero.
video ben dettagliato - colori "virati" e desaturati ( anni 30 )
audio normale ( pochi effetti e poco lavoro per il sub )
insomma ( a parte i colori desaturi ) audio e video sono ottimi. ( interessante la "botta" di rosso deciso del rossetto della Jolie.