Visualizzazione Stampabile
-
26" Philips o Sharp
Mi occorre un 26" da mettere in un vano della libreria. Spazio per il 32 non ce n'è neanche a cannonate.
L'uso sarà:
50% SD (analogico e DTT)
10% DVD
30% collegato al pc per vedere film a risoluzione standard o 720p.
0% fullhd, nè ora nè nel prox futuro.
Ho letto molto bene della serie d44e della sharp, ma il 26" lo trovo solo a 499€, sul web a 450€, e mi pare esagerato visto che qui a padova c'è il 32" a 399€ (mannaccia che non ci sta).
Posso anche aspettare 3-4 mesi e vedere se vien fuori qualche offerta, in effetti se decido di spendere intorno a quella cifra (450) è questa la mia scelta.
A incrinare le mie certezze è giunto un Philips PFL3403 D/10, sempre il 26". So che non si tratta di nulla di che (tanto più che avevo già scartato il 5403 a favore dello Sharp), ma è in offertona a 299€, che mi pare poco davvero.
Consapevole che si tratta di due prodotti qualitativamente diversi, chiedo a voi: quanto è significativa questa differenza, riferita ad un (misero...) 26" per di più neanche spinto al limite dall'uso che ne farei?
Ho visto che si passa da 6ms a 8ms, e che l'angolo di visuale passa da 176/176 a 160/160...
Insomma, ha senso risparmiare questi 150/200€, o mi trovo in casa una sonora fetecchia?
Con un film in hd, quantomeno, come si comporta?
C'è qualcuno che ce l'ha e mi può dare le sue impressioni?
P.S.
E' importante comunque che la vga non tagli la risoluzione sorgente, so che lo sharp non lo fa, adesso vedo sul sito della philips quali risoluzioni "pc" supporta, ma se qualcuno lo sa già...
Grazie a tutti, ciao.
Paolo