Visualizzazione Stampabile
-
Klipsch rf 35
Sono alla ricerca di diffusori adatti alla musica rock visto che quelli più "tranquilli" e abbastanza ben sonanti li posseggo già riferendomi alle Mission 782. Potete darmi un consiglio vi prego restando sui 1200 euro?. Mi ero orientato sulle Klipsch per via della loro sensibilità ma non pensavo che facessero così tanto pena al di fuori della musica rock. Insomma le casse di cui sopra nel titolo costano 1400 euro. Non mi sembra una cifra bassa per delle casse che dovrebbero servirmi ad ascoltare 4 cd in croce di musica rock! Ho provato ad ascolatare la donna cannone proprio per farmi del male, ma non mi aspettavo un "rumore" così metallico appunto sulla musica pop, easy listening ecc..Mi potete per favore voi che siete esperti indirizzare su delle marche che suonino meglio i Queen di quanto possano fare le Mission 782. Infinitamente vi ringrazio
-
Le klipsch
necessitano di un ampli particolare senno' diventano inascoltabili, prova a cambiare l'ampli.
Ciao
-
Seconod me le Klipsch sono ottime casse ma, come ti ha detto Peppemar, devi stare molto attento all'amplificazione e, soprattutto, rodarle per un lungo periodo di tempo prima che riescano ad esprimersi al meglio (soprattutto nella gamma medio-bassa).
Ah .... non avrei dubbi, le prenderei senza esitare:)
-
Per quello che costano le Klipsch sono strepitose! :p
Io ho le Legend 20 (2 coni da 25 cm. e 2 trombe ciascuna :eek: )
ma le ho abbinate ad un finale morbido come l'inglese Roksan...:cool:
Per il cinema sono insuperabili e per la musica sono comunque abbastanza buone.
-
Vi ringrazio ragazzi per le informazioni. Io mio rivenditore di fiducia mi ha fatto ascoltare le rf 35 pilotate da un musical fidelity, ampli integrato che posseggo anch'io tra l'altro. Parecchi mi hanno detto che le klipsc con il musical fidelity sono indicate:) Seguirò il vostro consiglio allora, mi orienterò sulle rf 25 ! Grazie ancora
-
Klipsch
Ciao, io ho le Klipsch e giusto ieri ho preso un finale con le quali le suddette non mi dispiacciono, anzi, molto ma molto meglio del DSPAZ1.
Tieni conto che le Klipsch sono delle casse molto aperte ed un pò durette, quindi ci vorrebbe un ampli che le "addolcisca" un pò. Generalmente i Marantz dovrebbero andar bene, così come gli Aeron. Inoltre ti ripeto, giusto ieri ho ritirato il 1075 della Rotel e devo dire che sono un pò meno aspre che con lo Yammi.
Ciao.
-
Re: Klipsch
Citazione:
digitalrage ha scritto:
Ciao, io ho le Klipsch e giusto ieri ho preso un finale con le quali le suddette non mi dispiacciono, anzi, molto ma molto meglio del DSPAZ1.
Tieni conto che le Klipsch sono delle casse molto aperte ed un pò durette, quindi ci vorrebbe un ampli che le "addolcisca" un pò. Generalmente i Marantz dovrebbero andar bene, così come gli Aeron. Inoltre ti ripeto, giusto ieri ho ritirato il 1075 della Rotel e devo dire che sono un pò meno aspre che con lo Yammi.
Ciao.
ciao,
dal momento che ancora non ho avuto modo di ascoltare le klipsch accoppiate ad ampli NAD, cosa ne penseresti?
poi, il centrale RC35 ti sembra adeguato alle RF3 II?
grazie
ciao
-
Re: Re: Klipsch
Citazione:
giapao ha scritto:
ciao,
dal momento che ancora non ho avuto modo di ascoltare le klipsch accoppiate ad ampli NAD, cosa ne penseresti?
poi, il centrale RC35 ti sembra adeguato alle RF3 II?
grazie
ciao
Ciao Gianni,
allora le Klipsch RF3II o RF35 che siano (potenza del marketing) hanno i woofer da 20 e ben si accoppiano al RC3II o RC35 che sia con i midwoofer da 16cm. Non ho idea del Nad ma penso che come amplificatore si mantenga sulla stessa linea di Rotel e quindi a me piace. Altra storia era con lo Z1 ma credo che oramai sia acqua passata.
N.B.
Ieri quando ho preso il rotel, il mio solito amico rivenditore factotum mi ha proposto uno scambio per me irrinunciabile. Aveva necessità per una consegna immediata di un paio di RC35 e di due RS25, GUARDA CASO quello che avevo io in casa. Quindi mi propone uno scambio, diciamo alla pari, cioè una coppia di RF3II ancora imballate ed una coppia di surround RS35 ancora imballate in cambio di quanto avevo io, comunque prese da 1 mesetto circa e quindi con tutti gli imballi originali, persino polistirolo e cellophane, intatti. Morale: ho caricato il tutto sul Doblò e sono andato da Niki a fare lo scambio :D :D
Ho guadagnato uno sconto supplementare sul Rotel più un paio di surround più grossi (woofer da 16 anzichè da 13). Vedi che fanno fare i clienti capricciosi............ ;)
-
Re: Re: Re: Klipsch
Citazione:
digitalrage ha scritto:
Ciao Gianni,
allora le Klipsch RF3II o RF35 che siano (potenza del marketing) hanno i woofer da 20 e ben si accoppiano al RC3II o RC35 che sia con i midwoofer da 16cm. Non ho idea del Nad ma penso che come amplificatore si mantenga sulla stessa linea di Rotel e quindi a me piace. Altra storia era con lo Z1 ma credo che oramai sia acqua passata.
...
in effetti il dubbio era venuto anche a me:
RF35 Descrizione Prodotto:
2 vie da pavimento - 2 W da 20 cm con membrana in alluminio-ceramica - Tweeter a tromba Tractrix - Efficienza 98 dB - impedenza 8 Ohms - Predisposizione Bi-amping/bi-wiring - Cablaggio Monster cable "Z" serie - reflex anteriore Finitura:nero,ciliegio
RF3 II Descrizione Prodotto:
2 vie da pavimento - 2 W Ø 20 cm con membrana in alluminio-ceramica – Tw a tromba Tractrix – efficienza 98 dB - impedenza 8 ohms - predisposizione Bi-amping/bi-wiring - Cablaggio Monster Cable “Z” serie Finitura:nero, ciliegio
e 48 euro di differenza di prezzo...
mah!
;)
-
differenze
non vorrrei sbagliarmi ma le RF3 hanno il reflex anteriore, mentre le RF 35 l'hanno posteriore.
-
Re: differenze
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
non vorrrei sbagliarmi ma le RF3 hanno il reflex anteriore, mentre le RF 35 l'hanno posteriore.
Hanno tutte e due il reflex posteriore. Le RF35 le ho avute e per come ho detto sopra ora ho le RF3-II
Ciao.
-
Re: Re: differenze
Citazione:
digitalrage ha scritto:
Hanno tutte e due il reflex posteriore. Le RF35 le ho avute e per come ho detto sopra ora ho le RF3-II
Ciao.
Confermo l'unica diferenza che ho notato sta nella griglia di protezione nelle rf35 e' magnetica ed aderisce perfettamente, mentre nelle rf3II ci sono dei piolini di gomma che si inseriscono nella cassa, e sulla parte superiore c'e' uno spazio.
Differenze all'ascolto, non saprei, ma i driver sono identici.
Ciao
-
Re: Re: Re: Klipsch
Citazione:
digitalrage ha scritto:
. Aveva necessità per una consegna immediata di un paio di RC35 e di due RS25, GUARDA CASO quello che avevo io in casa. Quindi mi propone uno scambio, diciamo alla pari, cioè una coppia di RF3II ancora imballate ed una coppia di surround RS35 ancora imballate in cambio di quanto avevo io, comunque prese da 1 mesetto circa e quindi con tutti gli imballi originali, persino polistirolo e cellophane, intatti.
Ma allora puoi dircelo tu se suonano in maniera differente, le 35 e le rf3 , anche se non credo.
Ciao
-
Re: Re: Re: Re: Klipsch
Citazione:
peppemar ha scritto:
Ma allora puoi dircelo tu se suonano in maniera differente, le 35 e le rf3 , anche se non credo.
Ciao
Peppe, non avrò l'orecchio fino come quello di Giampiero Matarazzo ma per me suonano (alla grande) tutte e due uguali. D'altronde credo abbiano cambiato solo la membrana dei woofer.
Ciao.