chi le possiede e mi fa una descrizione della loro sonorita' ? Magari a confronto delle B&W 684 o focal 816, grazie
Visualizzazione Stampabile
chi le possiede e mi fa una descrizione della loro sonorita' ? Magari a confronto delle B&W 684 o focal 816, grazie
mi associo!
magari quando siete lė, parlate anche delle 716!
be vi posso dire che e un buon diffusore, ed era il mio progetto.
ottima la rifinitura, ha il doppio reflex anche dietro, come suono e innanzitutto molto lineare, e rispetto le 684 hanno una gamma medioalta piu cristallina ma non sbilanciata, ma ha una gamma bassa meno marcata delle 684, e parlo delle RS8. diciamo che non e un diffusore da impatto quindi se si vuole un diffusore che abbia una bella gamma mediobassa be allora non e il diffusore che fa per voi
io ho ascoltato le monitor audio RS6 e le focal 726v nelle stesse condizioni e con due ampli differenti, Nad e Arcam. Ho trovato le basse frequenze delle monitor audio dettagliate, non impastate, mentre su tutto lo spettro pių analitiche, ho avuto l'impressione potessero essere leggermente pių stancanti delle focal. Le focal, che mi sono piaciute di pių, pių musicali, pių morbide e davano con il Nad una riscotruzione spaziale tra le pių credibili ascoltate. Le B&W 684, ascoltate in altre situazioni no mi sono piaciute per i bassi poco controllati, ho pensato meglio senza che cosė. Per le 716 e le RS8 non saprei ma non penso si discostino molto da quelle da me ascoltate.
con che le hai ascoltate le 684?
non sono impastate e solo una questione di rodaggio, perche questi diffusori anno una particolarita che quando non anno rodato purtroppo ce una gamma bassa molto eccessiva, ma dopo il rodaggio diventa meno invasiva e piu controllata e le medioalte si aprono
confronti non ne posso fare, ma posso descriverti come suonano nel mio impianto in ascolto stereo. Suono pulito e dettagliato. Mi associo sulla valutazione della gamma medio-alta gia' descritta, ma sulla medio bassa la mia esperienza e' piu' positiva. Quello che ho notato e' che hanno bisogno di piu' corrente o comunque di avere a monte amplificatori e sorgenti performanti. Spesso con canzoni di alta qualita' provocano il classico spostamento d'aria percepibile dal corpo, senza peraltro distorcere anceh ad alti volumi. Questa mia valutazione sicuramente non e' molto tecnica, ma forse puo' farti capire semplicemente l'impatto che potresti avere nell'ascolto. Io posseggo un impianto non proprio hi-end ma abbastanza polivalente. Per l'uso che ne faccio io sono completamente soddisfatto. Secondo me, rapporto qualita' prezzo ad alto livello. ciao
le 684 le ho ascoltate pių di una volta, l'ultima (se non ricordo male il modello) con un McINTOSH MA 6300, le ho confronate in quel caso con le Canton Karat 790 DC, la differenza era imbarazzante, certo quest'ultime sono pių care. Ma anche il confronto con le Monitor Audio mi ha fatto preferire le monitor.