-------------------------------------------Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
grazie per la risposta,per avere delle prestazioni similari su che tipo di modello potrei puntare?
Visualizzazione Stampabile
-------------------------------------------Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
grazie per la risposta,per avere delle prestazioni similari su che tipo di modello potrei puntare?
Tra gli lcd epson tw700, sanyo z5, sony av15 :D
Credo che sulla fascia di prezzo dell' Optoma HD700X ci sia solo il Benq W500! A sto punto quale è meglio? :(
Da cosa dipende la scelta?
Tnx!
bè se non soffri di rainbow optoma tutta la vita ! Io ho comprato il 700x a scatola chiusa e mi è andata bene... se leggi qualche commento sopra invece ti accorgi di quanto possa essere sfortunato chi ne soffre e a quel punto hai buttato solo i tuoi soldi !
p.s: e cmq su videoproiettori ho letto che la garanzia sulla lampada del benq è 90 giorni, x il 700x è 6 mesi.... e anche questo ha la sua differenza
Azz e come scopro se soffro di questa effetto rainbow? :(Citazione:
Originariamente scritto da AL RAPONE
devi vedere un dlp in azione. vedi se nella tua zona c'è un negozio specializzato in prodotti home thetre/home cinema e gli chiedi se hanno un dlp anche di fascia alta da farti vedere. di solito soffre dell'effetto rainbow un decimo della popolazione, e mi pare di aver letto che spesso sono gli astigmatici a soffrirne
Ho visto uno Sharp XR-32X per una 15-ina di minuti giusto per vederlo in azione e non ho avuto particolari problemi. Proiettato su una parete di base 3m circa. Visto da 2m non mi ha dato alcun fastridio, però sai non vorrei che ad. es. mia moglie lo soffrisse!Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Questo problema come si manifesta?
Grazie!
(Visto il prezzo ormai credo che la mia scelta cadrà su questo o sul Benq W500).
da wikipedia:
Nella tecnologia Digital Light Processing (DLP), un osservatore particolarmente sensibile può osservare, nello spostare rapidamente lo sguardo da un punto all'altro dell'immagine, il cosiddetto effetto arcobaleno (rainbow effect), per cui i bordi di oggetti particolarmente contrastati appaiono, anziché netti, "sfumare" tra i colori dell'arcobaleno (o, più precisamente, tra i tre colori primari). La visibilità di questo effetto, oltre che dalla sensibilità ottica dell'osservatore, dipende anche dalla velocità delle ruote di colore usate nei proiettori DLP: per velocità oltre i 5x pare che nemmeno gli osservatori più sensibili osservino questo effetto. Tale effetto non risulta invece presente nei DLP a tre chip, che risultano però molto più costosi e ingombranti dei comuni DLP a singolo chip.