Marantz AV8003 - Onkyo PR-SC886 analisi tecnica e considerazioni
Viste le tante parole, discussioni, risentimenti, comportamenti da bambino capriccioso a cui hanno tolto di mano il giocattolo preferito, potrei continuare ma mi fermo qui ...., apro questo thread per tentare di fare un'analisi tecnica razionale ed ovviamente disinteressata ( cercando anche di evidenziare le ricadute nell'utilizzo pratico che ne possono derivare ) che penso possa essere utile a chiarire le idee a chi, non preparato tecnicamente, non le ha e non puo' averle.
Due apparecchi con la stessa funzione, di prezzo non uguale ( il Marantz costa decisamente di piu' ) ma che nel corso della progettazione i loro costruttori hanno seguito filosofie differenti ma, aime', come sempre legate al risparmio.
Sembrerebbe logico ed automatico pensare che l'apparecchio piu' costoso utilizzi componentistica e soluzioni piu' raffinate ( in questa analisi, io trascurero' volutamente l'aspetto estetico ed il fascino del marchio perche' queste sono scelte e gusti soggettivi che nulla hanno a che spartire con la qualita' e le performance di un oggetto di questo tipo ), ma l'esperienza insegna che non sempre e' così e questo ne e' un chiaro esempio.
Scriverò, tempo permettendo una serie di considerazioni che confrontano sezione per sezione ( audio, DAC, DSP, Video etc etc ) questi due apparecchi.
Ovviamente e' benvenuto chiunque vorra' partecipare e darmi una mano, magari rettificando qualcosa di quello che scrivero', ovviamente spiegando il motivo in modo altrettanto razionale ( questo thread e' un thread che nasce e gradirei rimanesse unicamente sul piano tecnico ).
Saluti
Marco