Domanda su HDTV e decoder digitale integrato
buongiorno a tutti.
Mi sto avvicinando a piccoli passi al mondo del digitale terrestre e dell'HD e avrei bisogno di qualche delucidazione dagli "esperti".
Anzitutto la mia situazione corrente:
1) DVD Recorder con sinto digitale integrato (Sony RHX 890)
2) TV Grundig CRT (10 anni di utilizzo) 100 HZ, che "disgraziatamente" si vede ancora benissimo........
3) Sistema HT Kenwood + JBL 8.3
Quando la TV non funzionerà piu (mia moglie sta facendo la danza della pioggia....) passerò a un FullHD 32" (non di + per ragioni di spazio), forse un Sony KDL-E40xx, ma vedremo quando sarà il momento...
Ecco le domande:
1) Il sinto digitale del DVD-R mi becca anche RAI test HD, ma vedo lo schermo nero, non essendoci probabilmente nulla da trasmettere... Qualora trasmettesse qualcosa nella mia zona (Liguria), potrei vedere le trasmissioni ho avrei necessità di avere un apposito decoder HD?
2) Idem per il futuro TV. Oggi tutti hanno il sinto digitale integrato e quasi tutti la CAM per inserire le schede pay-per-view. Varrà lo stesso? Se la risposta alla domanda 1 è si, allora la domanda seguente è: ci sono TV che avranno la possibilita di ricevere attraverso il loro sinto integrato le tramissioni HD? O sarà la scheda da inserire nella CAM che dovrà eventualmente farsi carico di questo?
3) Se anche ci fosse qualcuno che trasmettesse in HD prima che io cambi il TV, vedrei comunque qualcosa su mio vecchio Grundig? (ovviamente a qualità ridotta....)?
Chiedo scusa per la confusione ma in effetti per neofiti come me è durissima capirci qualcosa....
grazie a tutti