Allegati: 1
[VENDO] [CO] fotocamera digitale minolta 7i
fotocamera minolta 7 aggiornata 7i, con alimentatore esterno, imballo, istruzioni ecc. Nella DiMAGE 7i, la rapidità e la precisione del sistema di autofocus sono state ulteriormente migliorate per ottenere una fotocamera ancora più rispondente. Con l'AF grandangolare della DiMAGE 7i, è facile ottenere una messa a fuoco accurata. Nei riquadri di messa a fuoco vi sono tre sensori AF, compreso un sensore a croce centrale. La fotocamera localizza automaticamente il soggetto nei riquadri grandangolari e conferma il punto di messa a fuoco visualizzando il sensore AF attivo. Il sistema AF lavora in condizioni di scarsa luminosità, in luce crepuscolare o in interni poco illuminati, senza richiedere l'impiego dello speciale illuminatore AF: l'immagine nel monitor e nel mirino viene automaticamente modificata in modo che il soggetto sia sempre visibile. La DiMAGE 7i è la prima fotocamera digitale Minolta dotata di Messa a fuoco Manuale Diretta -DMF-. Questa funzione è normalmente presente nelle fotocamere a pellicola di livello professionale, come la Dynax 7. Dopo che il sistema AF ha messo a fuoco e bloccato il soggetto, la messa a fuoco può essere perfezionata manualmente. Con il Punto Flessibile di Messa a Fuoco, la versatilità del sistema AF diventa illimitata. Quando la fotocamera viene fissata su un cavalletto, o quando la posizione del piano focale costituisce un fattore di importanza critica, come nella fotografia a distanza ravvicinata, molti sistemi di autofocus diventano difficili da usare, poiché richiedono uno spostamento della fotocamera per l'esecuzione della messa a fuoco ed il successivo riposizionamento per la composizione dell'inquadratura. Il Punto Flessibile di Messa a Fuoco è un sensore singolo a croce centrale posizionabile ovunque nel campo di ripresa. Con la fotocamera su un cavalletto, usate semplicemente il dispositivo di controllo a quattro vie per posizionare il Punto Flessibile di Messa a fuoco sul soggetto: il sistema AF userà quel punto per ogni esposizione. Le prestazioni del punto flessibile di messa a fuoco della DiMAGE 7i sono state migliorate. Come nella DiMAGE 7, il mirino ed il monitor visualizzano le impostazioni della fotocamera, le informazioni sull'esposizione e le avvertenze. Queste informazioni possono essere disattivate per una visione completamente libera dell'immagine. Per situazioni più critiche di composizione, la DiMAGE 7i offre altri due strumenti: una griglia ed una scala. Normalmente presente nelle fotocamere a grande formato, la griglia facilita l'allineamento della fotocamera con gli elementi orizzontali o verticali dell'immagine: nelle fotografie di paesaggi o in architettura, sarà così più semplice controllare che l'orizzonte o gli edifici siano diritti. La scala può essere usata nella fotografia a distanza ravvicinata per valutare le proporzioni relative del soggetto. L'istogramma in tempo reale della DiMAGE 7i, unico nel campo delle immagini digitali, indica la distribuzione della luce sull'immagine prima che questa venga catturata. Visualizzato insieme all'immagine, consente di valutare il contrasto e la luminosità del soggetto per ottimizzare le impostazioni dei valori espositivi e di contrasto della fotocamera. La DiMAGE 7i offre una vasta gamma di tempi di posa, da quattro secondi al rapido 1/4000 di secondo, per controllare esposizione e movimento con esposizione programmata ed a priorità di diaframma. A priorità di tempo di posa ed in manuale, il tempo di posa massimo sarà di 1/2000 di secondo. Sono anche possibili esposizioni a tempo fino ad un massimo di trenta secondi. Luci, azione e una fotocamera: DiMAGE 7i La fotografia è sempre un'espressione di luce. La DiMAGE 7i è in grado di catturare gli imprevedibili capricci di un'illuminazione naturale come di fotografare con il sussidio di sistemi flash portatili o da studio. La DiMAGE 7i è compatibile con i flash a programma Minolta 3600HS (D) e 5600HS (D). Questi potenti apparecchi flash possono essere usati direttamente sulla fotocamera. Sono entrambi dotati di una testa zoom che si imposta automaticamente quando ci si avvicina o ci si allontana dal soggetto con lo zoom della fotocamera e che può essere inclinata per un'illuminazione con luce riflessa. Il 5600HS (D) è anche dotato di una testa rotante e la sua intensità può essere regolata su diversi rapporti di intensità. La funzione di telecomando del flash offre un controllo ancora maggiore della fotografia con flash permettendo di attivare dalla fotocamera più unità flash Minolta a distanza simultaneamente senza richiedere l'uso di ingombranti cavi e cavetti. I flash Minolta 5600HS (D) o 3600 HS (D) possono anche essere sistemati intorno al soggetto per creare interessanti effetti di illuminazione laterale. Utilizzando il flash incorporato e la misurazione TTL, la fotocamera controlla da lontano l'intensità dei flash per garantire esposizioni perfette. A differenza della maggior parte dei sistemi di servo flash, il flash incorporato attiverà il 5600HS (D) o il 3600HS (D) Minolta senza influire sull'illuminazione dell'immagine finale. La DiMAGE 7i è anche compatibile con normali unità servo flash dove il flash della fotocamera può agire come fonte di luce principale o ausiliaria pur attivando una o più unità di illuminazione a distanza. Per fotografare a distanza ravvicinata, Minolta è dotata di un sistema di illuminazione macro di alta qualità. L'unità di Comando flash macro può essere collegato con gli apparecchi di illuminazione Macro Flash Anulare R1200 o Macro Flash "Twin 2400". Entrami i sistemi offrono notevoli possibilità di controllo della luce in spazi ristretti e a distanze di lavoro ridotte. L'Adattatore Flash PC PCT-100, opzionale, permette di collegare la DiMAGE 7i con sistemi flash professionali da studio e non. Montate semplicemente l'Adattatore Flash PC sulla slitta porta accessori della fotocamera ed inserite il cavo PC del flash nell'adattatore. Concepito per polarità negative e positive al centro, l'adattatore flash è compatibile con la maggior parte dei sistemi di illuminazione da studio e non. La DiMAGE 7i è dotata di un nuovo monitor a colori LCD da 1,8 pollici ad alto contrasto e bassa temperatura. Il monitor presenta un'estesa gamma di colori, di contrasto e di portata dinamica. Questi progressi permettono di giudicare ancora più facilmente la qualità e la nitidezza dell'immagine. Il monitor presenta un ampio angolo di osservazione e non costringe quindi ad impugnare la fotocamera in perpendicolare per poter osservare con chiarezza l'immagine dal vivo. Dalla modalità di registrazione, è possibile accedere facilmente alle immagini registrate. Premendo semplicemente il tasto di visione rapida Quick View, appaiono le immagini registrate. Queste possono poi essere ingrandite per controllare la nitidezza ed è possibile visualizzare un istogramma per valutare l'esposizione. Le immagini possono essere visualizzate con o senza i dati fotografici. Selettori e comandi sono stati localizzati in modo da permettere un'utilizzazione chiara ed intuitiva. Tutti i comandi necessari per fotografare sono situati intorno all'impugnatura. La fotocamera può essere attivata utilizzando il pollice e l'indice senza allentare la presa del corpo macchina. Le funzioni creative e più sofisticate vengono attivate dal selettore di funzione, mentre un Comando Effetti Digitali è localizzato sul lato opposto della fotocamera. L'impostazione di una o più funzioni è rapida e facile. Il selettore di funzione seleziona il tipo di misurazione, di trasporto e di esposizione, oltre al bilanciamento del bianco, alla sensibilità della fotocamera ed alle impostazioni memorizzate della fotocamera. Il Controllo Effetti Digitali permette di modificare il colore, la saturazione, il contrasto e l'esposizione. Localizzato sopra l'impugnatura, il selettore principale permette di accendere la fotocamera e di accedere direttamente alle funzioni di registrazione, riproduzione, ripresa cine, impostazione e trasferimento dati. Localizzato sul dorso della fotocamera, il dispositivo di comando è un sistema diretto a cinque vie per il selezionamento delle funzioni più avanzate e dei menu della fotocamera. La sua configurazione attuale è stata ottenuta separando il tasto a quattro impostazioni dal pulsante di impostazione centrale. La DiMAGE 7i presenta un corpo macchina in lega di magnesio leggero come una piuma. Questa lega ad alta tecnologia offre il grande vantaggio di essere una robusta pressofusione, senza l'inconveniente del peso. Il magnesio è infatti il metallo strutturale più leggero sulla terra: il suo peso è di circa il 30% inferiore a quello dell'alluminio e del 65% a quello dell'acciaio. Un caldo e gradevole rivestimento argentato della lega di magnesio rende la DiMAGE 7i ancora più elegante. La DiMAGE 7i non è solo leggera, è anche compatta. Nettamente più piccola delle normali reflex 35mm compatte con flash incorporato ed obiettivo zoom, è perciò un sofisticato sistema di produzione di immagini che può essere facilmente tenuto in uno zainetto o in un marsupio. Caratteristiche, funzioni ed un divertimento che solo una fotocamera digitale vi può offrire Il mirino digitale "Hyper" rende questa fotocamera simile ad una reflex. Può essere inclinato da 0 a 90 gradi per fotografare più comodamente in situazioni difficili o in luoghi ristretti. E' dotato di un sistema ottico che facilita l'osservazione e riduce le aberrazioni, nonché di un raffinato adeguamento cromatico per una resa più accurata del colore. Poiché l'LCD del mirino è schermato dalla luce ambiente, è lo strumento ideale per lavorare con molta luce. Il Controllo Effetti Digitali (DEC) è un vero e proprio centro di elaborazione dell'immagine incorporato nella fotocamera. Come nel caso della DiMAGE 7, esposizione, contrasto e saturazione del colore possono essere regolati prima che l'immagine venga catturata. La DiMAGE 7i possiede un filtro aggiuntivo per il controllo totale del colore dell'immagine. Nella registrazione di immagini a colori, questo filtro può modificare l'atmosfera generale dell'immagine facendo apparire i colori più freddi o più caldi in 7 diversi livelli. Quando utilizzato con immagini in bianco e nero, il filtro può creare un'immagine dalla tonalità calda o fredda simile alle tonalità seppia o dorata delle stampe fotografiche oltre a quelle particolari del magenta e del verde. Sono disponibili 10 tonalità Il Controllo Effetti Digitali permette di sfruttare al massimo i dati immagine sulla scena controllando gli elementi essenziali della qualità dell'immagine. L'esposizione controlla la luminosità dell'immagine. Il contrasto regola invece la differenza tra i livelli di luminosità: aumentando il contrasto, i punti di massima luminosità diventano più luminosi e le ombre più scure. La saturazione del colore modifica la vivacità dei colori. Per essere certi che le regolazioni effettuate con il Controllo Effetti Digitali siano corrette, è possibile realizzare una serie di immagini aumentando o diminuendo leggermente l'esposizione. La DiMAGE 7i può anche modificare il contrasto. la saturazione del colore, e fare il "bracketing" dei filtri. Selezionate semplicemente la modalità di esecuzione di una serie di immagini e poi la qualità dell'immagine che desiderate variare.vendo a 580 +s.sp