ciao a tutti
girando in rete ho trovato questa novità
http://www.nvidia.com/object/io_1229608554532.html
da tenere sott'occhio per sviluppi futuri per un HTPC veramente tascabile....
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti
girando in rete ho trovato questa novità
http://www.nvidia.com/object/io_1229608554532.html
da tenere sott'occhio per sviluppi futuri per un HTPC veramente tascabile....
Un primo modello della Acer è già in vendita in germania per 300 €.
Sembra interessante, però ho dei dubbi sulal qualità dell'audio che ce ne caverei fuori.
Premesso che avrei un DAC a valle, spererei di riuscire a estrarre un buon segnale digitale dallo stesso.
Mah, francamente le trovo piattaforme piuttosto inutili: sono cari (400-500€ sono troppi, anche considerando che manca un'unità ottica e lo spazio su hard disk è veramente esiguo) e troppo poco potenti (con la riproduzione di alcuni contenuti video a 1080p, stando ad alcune prove, si arriva al 100% di occupazione del processore o poco meno, quindi c'è sempre il rischio che qualche scatto possa capitare).
Tanto vale comprarsi un mac mini, sono decisamente più potenti e sicuramente molto più versatili (almeno si riescono ad utilizzare in multitasking senza che il processore si pianti).
Le prove che hai visto si riferivano a Chip video Intel o a quello usato da ION che usa una scheda grafica NVIDIA?
Dicevano che questo andava bene con un flusso 1080p fludio.
Mentre quelli con grafica Intel non reggono.
Poi non ho ancora letto review esatte.
Tra l'altro pure Asus ha annunciato un nettop con Chip video ATI ad alte prestazioni.
Per il discorso disco preferirei quasi uno anche più piccolo, ma stato solido e un NAS remoto per minimizzare i disturbi.
Poi Linu per riparmiare un 30 € non dispiacerebbe.
Tra l'altro sono 300 € non 500 €.
Il prezzo di listino, in Italia, è 399€ per la versione con disco da 200 giga (quindi si è obbligati a spenderne altri per un disco esterno), e manca l'unità ottica.
Da quello che ho letto, solo la 9400 non ce la fa a sopperire a tutte le mancanze del processore (e del resto la 9400 non è né potentissima, né i programmi, di qualunque tipo, possono comunque prescindere da un buon processore), servirebbe un atom dual core, ma per ora pare che nessuno sia intenzionato ad utilizzare processori del genere.
Considerando che un mac mini non costa molto di più, è molto meglio quello, almeno ci si fa veramente di tutto senza affanni (lo vorrei vedere un atom che registra una trasmissione tv ed intanto visualizza un film in hd, secondo me non ce la fa nemmeno lontanamente).
Intendiamoci: forse sono io che ho un'idea mia di htpc, ma per me un htpc è uno strumento che si usa a 360°, con ffdshow e filtri per l'upscaling (cosa che non credo l'atom regga agevolmente), ad esempio, se serve solo la riproduzione di qualche filmato compresso, tanto vale un popcorn hour o una ps3, che fanno anche più cose e senza dover stare a configurare nulla (e non costano di più, anzi).
Ad oggi l'unico computer utilizzabile davvero come htpc, di dimensioni ridotte, è il mac mini.
infatti io compro in germania da un po :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
in realtà l'Asus B208 (link1 link2) di cui avevo letto giusto ieri promette bene: infatti pare avrà il dual Core, un ATI 4530 che pare sia meglio della 9400 e con opzione BD annesso (a prezzi da PC: +100 €).Citazione:
... servirebbe un atom dual core, ma per ora pare che nessuno sia intenzionato ad utilizzare processori del genere...
Concordo che l'opzione BD sia un grosso plus.
500 € su un oggetto così che lavorasse bene li spenderei forse.
Il timore è legittimo, però vedo che ci sono in circolazione dei ricevitori DT da quattro soldi che regsitrano su pennetta USB e pare funizioni bene.Citazione:
... un atom che registra una trasmissione tv ed intanto visualizza un film in hd, secondo me non ce la fa nemmeno lontanamente....
Questo perché non fanno che salvare su un file lo stream mpeg-2 puro come lo ricevono. Non so se in HD questo sia altrettanto facile.
Ho aperto un thread a se.
Ecco, l'asus mi pare molto più interessante, ma ne parliamo nell'apposita discussione ;).
Ora arrivereanno tanti modelli non c'è che da attendere che l'offerta porti ad un auspicabile calo di prezzi :D
L'Asrock ad esempio presenta un proprio modello, e la ditta è nota per fare prezzi aggressivi.