Sottotitoli: perché non metterli su un display secondario?
Chiarisco subito che in questa discussione espongo un'idea adatta ai soli appassionati di videoproiezione.
Leggendo alcune discussioni su schermi 2,35:1 ed alcune vecchie considerazioni e prove, mi è venuta un'idea.
Attualmente i sottotitoli vengono "fusi" al film nell'area del quadro definita dal formato in uso (solitamente diversa da quella del film in riproduzione).
Quindi chi usa schermi 2,35:1 e chi maschera lo schermo attorno al quadro del film, rischia di perdersi i sottotitoli in parte o totalità.
Siccome le situazioni descritte non sono poi così poche come si possa pensare, perché non sviluppare un modo per indirizzare i vari sottotitoli ad un display secondario?
Il quadro del film sarebbe mascherato o adattato a pieno schermo, i sottotitoli invece potrebbero essere visualizzati su un display posto sotto allo schermo (magari di tipo a led) in modo da non "sporcare" l'immagine e non finire tagliati dalle mascherature o bordo schermo.
http://tbn2.google.com/images?q=tbn:...august_011.jpg
Penso sia una cosa tranquillamente fattibile con un HTPC. I sottotitoli, se non sbaglio, vengono "renderizzati" appunto dal lettore. Non dovrebbe essere complicato estrarli e fare un sistemino che vada a comandare un display secondario (non necessariamente VGA, ma anche via seriale/USB).
Che ne pensate? (oltre al fatto che sto fuori come un balcone :D )
Sui lettori esterni ci sarà modo di intervenire in qualche maniera sul firmware per estrarre questi sottotitoli?
C'è qualche speranza o possibilità di segnalare questa feature tra le richieste per le future generazioni di lettori DVD/BD? :D
Ciao,
Edo.