Non credete?
Cioè: un tv di buona qualità (es. Pana 42px80e) si trova a 650 euro.
Un cavo hdmi può raggiungere i 140: non vi sembra che ci sia una forte sproporzione? Si tratta del 20% del valore del tv...
grazie
Visualizzazione Stampabile
Non credete?
Cioè: un tv di buona qualità (es. Pana 42px80e) si trova a 650 euro.
Un cavo hdmi può raggiungere i 140: non vi sembra che ci sia una forte sproporzione? Si tratta del 20% del valore del tv...
grazie
Si. Fortunatamente ci sono anche cavi HDMI che costano molto meno, e che sulle brevi distanze funzionano egregiamente.
Non so se puoi parlare di marche, ma dovendo prenderne uno hdmi da max 1 metro per collegare Wd-tv con Pana 42px80, come fare a scegliere?Citazione:
Originariamente scritto da antani
nel senso: quali caratteristiche devo guardare?
Io ne ho visto uno in negozio da 1,80 mt (tra i più corti) a 27 euro, altri stessa misura da 36.
On-line su un noto sito dal nome di donna ce ne sono anche da 10 euro da un metro: possono andare?
grazie
L'HDMI è un protocollo abbastanza incasinato, che spesso da problemi sulle lunghe distanze. Su una distanza così corta secondo me ogni cavo va bene, tanto i cavi HDMI li fanno tutti in Cina, nessuno escluso.
E questo conferma la bontà della riflessione dell'autore del topic.
E' un po' come i ricambi auto. La somma dei costi della totalità dei pezzi cui è costituita una auto è sicuramente tre volte il costo dell'auto stessa.
Oppure le cartucce delle inkjet, che costano più delle stampanti.
Insomma, il mercato - in questi tempi di crisi - dovrebbe sicuramente abbassare i prezzi, sebbene è utile che i consumatori cerchino i prodotti più convenienti, magari salvaguardando un minimo di qualità, e puniscano i "dritti".
Da fastidio che un cavetto Audio-RCA di una metrata, di quelli proprio scrausi, può costare un euro. Ma anche sette euro. Ed è identico!
Michele