Visualizzazione Stampabile
-
Sintoamplifi per Focal
Ciao,
è da un pò che vi leggo ma non ho ancora mai scritto.
Il vostro forum mi è già stato utilissimo!!!!!!!!!!
Ora vengo alla domanda.
Come diffusori ho preso la serie 800 della focal (836 davanti, 817 dietro+centrale e sub).
Lo userei l'80% per film e videogiochi (utilizzando PS3) e un 20% per la musica.
Sono indeciso tra HK AVR 355 e il Denon 2809.
Voi quale mi consigliate?
-
quando le hai prese con cosa le hai ascoltato?
-
mai ascoltate,
le ho mandate a prendere via internet perchè dalle mie parti nessuno le tratta.
Poi io non sono un grand'intenditore.........
-
Per curiosità, come mai hai scelto proprio le Focal senza averle mai nemmeno ascoltate?
-
Ne ho sentito parlare molto bene nei vari forum.
Ora qualcuno mi aiuta?
-
ciao,
come vedi dalla firma io le ho accoppiate a denon sia AV che 2CH, le avevo ascoltate anche con onkio (905) ma denon mi è piaciuto di più. Con la stessa cifra di un sintoampli AV di fascia alta ho preso un sintoampli medio accoppiandogli un discreto ampli stereo e sono molto soddisfatto....:D Se posso permettermi un consiglio cura bene sia il posizionamento (mantieniti almeno ad 1 mt dalla parte di fondo e alltrettanto dalle laterali) che il trattamento acustico della sala.
edit: per curiosità facci sapere come va il sub focal perchè ho letto pareri molto discordanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Se posso permettermi un consiglio cura bene sia il posizionamento (mantieniti almeno ad 1 mt dalla parte di fondo e alltrettanto dalle laterali) che il trattamento acustico della sala.
Ma le Focal non hanno il bass reflex anteriore e sotto? Nonostante cio' bisogna mantenere quella distanza dalla parete?
Az ..sarei rovinato!!! :cry:
Quanto all'ampli, far pilotare le 836 dal 2809 o dal HK 355 mi sembra un po' pochino...si rischierebbe di non sfruttarle a dovere..
-
836 non 826 !
Scusate avevo letto male, le 836 hanno un wofeer in più e necessitano di maggior corrente, quello che ho scritto ovviamente vale per gli ascolti e prove che ho fatto con le 826. Per quanto riguarda il posizionamento invece nello stesso manuale dei diffusori è riportato il consglio che ho dato....;) poi ognuno a casa sua è padrone.
-
Cioè dite che non bastano i Watt?
Io per ora le ho solo provate a casa con il vecchio Yamaha che esce con 25w.
Però certo che dove andranno posizionate nella casa nuova il salone è 7.70x5.70 con soffito in legno a 6metri.
Quindi immagino che le spingerò più che nell'alloggetto dove le ho provate.
-
Marantz SR6003?
Mi inserisco nella discussione per chiedervi come vedete (o ascoltate ;) ) il Marantz SR6003 come possibile soluzione alla richiesta di bigjump?
-
ottimo l'sr6003 tuttavia con focal gli HK si sposano benissimo
-
é solo una mia impressione o le 836 abbinate ad amplificatori Onkyo (905/906) sono troppo aperte sullo spetto superiore?
mi sembra di notare un non poco affaticamento d'ascolto sui tweeter. sembrano troppo esuberanti ed in alcuni frangenti emettono dei sibili sul parlato/Cantato, quando si pronunciano le "esse" un poco fastidiosi.
Che dire poi dei medio bassi/bassi, molto secchi e privi di rotondita, ma allo stesso tempo controllatissimi.
A voi, altri possessori delle 836, torna sta cosa?
Joseph
-
Quello che non mi piace dell HK 355 è che ha solo 3 ingressi hdmi,
si sa già quando usciranno i modelli superiori?
Invece del Denon mi piace molto la basetta per l'ipod Wifi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
é solo una mia impressione o le 836 abbinate ad amplificatori Onkyo (905/906) sono troppo aperte sullo spetto superiore?....
concordo pienamente, oltre al fatto che ho notato una carenza di "medi", insomma mi sono sembrate un poò troppo sbilanciate sugli estremi con onkio. Per tornare al discorso pilotaggio, quando avevo solo il denon 2808 è vero che mancava corrente ma da quando uso il pma1500 ho trovato il sound e la focalizzazione che cercavo da tempo...:D. Tenete conto che il 1500 ha "solo" 70W ma di buona qualità, non penso proprio che sentirebbe fatica a pilotare anche le 836.....:D Ma quà chiamo in causa qualcuno molto più competente di me......Antonio?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
A voi, altri possessori delle 836, torna sta cosa?
Joseph
A me sinceramente no...
Anche sul posizionamento avrei da ridire...io le ho ad una 40ina di cm. dalla parete di fondo, e a circa 25-30 dalle laterali, e non ho ALCUN problema, anche se specifico che tutte le pareti sono in cartongesso, con lana di roccia all'interno e prima della lastra, una guaina in gomma di materiale accoppiato fonoassorbente, quindi diciamo che la saletta è trattata, la resa è davvero ottima, nessun rimbombo, vibrazioni..nulla di nulla...
Trovo le 836 (in abbinamento al 906 Onkyo) assolutamente "morbide" nell'ascolto normale, a me personalmente piace molto una cassa con suono di ampio respiro (motivo per cui non mi piace per nulla il suono chiuso e "cupo" di B&W, almeno delle serie che ho ascoltato).
Il tweeter è abbastanza brillante, è vero, ma anche dopo due ore di film a volume estremamente sostenuto (-10/-5db) non ho alcun affaticamento uditivo. La cosa su cui sono più perplesso, ma è sicuramente dovuto al rodaggio necessario, è che le 836 tanto "eccessive" sui bassi, in realtà non lo sono affatto...dovranno sicuramente ammorbidirsi, ma fin'ora il basso, nonostante i tre drivers, è davvero secco e controllatissimo.
Nel frattempo che le 836 si ammorbidiscono.... ci pensa il mio HRS-10 ;-)