Il mio impianto stereo: la resa dei conti!
Dopo aver girato un pò, ho deciso di "sacrificare" im mio impiantino home theatre e dedicarmi al due canali.
Dopo varie prove ho constatato che mi piacciono i diffusori più "caldi", anche se non posso non apprezzare il suono dei diffusori inglesi.
Sono arrivato a questa conclusione: tra i marchi italiani prediligo Opera, ma faccio fatica a trovare a prezzi decenti le Opera Callas Quinta (nere). Ne ho sentito una modello da supporto e mi hanno affascinato molto per la loro timbrica, specie sulle voci.
Altro marchio è Sonus Faber, in particolare le Grand Piano Domus (sempre nere), non le ho mai sentite e spero che suonino "similmente" alle Opera..le Toy Tower e le concerto domus mi sembrano un pò troppo piccole per i miei gusti, soprattutto non credo capaci di tenermi lontano dalla terribile "upgradite"!
Ammetto che ci deve anche essere una buona dose di compatibilità con la sala in cui staranno, che è una taverna arredata classica, quindi il fattore estetico e la moglie giocano un ruolo non importante ma fondamentale..:rolleyes:
Come seconda scelta andrei sulle Monitor Audio GS60 che ho sentito, anche se nel modello antecedente..dettagliate e potenti, peccato spiccatamente analitiche come da tradizione inglese, ma ci si piò accontentare :D
Mancano all'appello:
1) B&W 703, mai sentite e definite da alcuni meno equilibrate delle CM7
2) B&W CM7/CM9
3) ProAC STUDIO 140, mai sentite ma ne parlano un gran bene
4) Chario Constellaton Pegasus (impossibilità di ascolto)
Il tutto suonerà in una sala di circa 30 mt quadri col soffito alto purtroppo, immagino dalla collocazione che sia un tantino rimbombante e sto cominciando a correggerne l'acustica con l'arredamento.
Lateralmente ai diffusori ci sarà spazio, e per l'ascolto in stereo le sposterò in avanti rispetto al muro, mentre per l'HT me ne frego un pò perchè non ricerco suoni raffinati, quindi ho possibilità di spostarli a mio piacimento..
Le elettroniche saranno costruite attorno ai diffusori, inizio con un vecchio integrato, il Marantz PM 750 DC da 90 W per canale che sostituirò probabilmente in futuro con un ibrido, l'UNICO SE di cui ho sentito un gran bene in accoppiata alle Opera.
Momentaneamente ho in "subappalto" un lettore cd multidisco della Sony, ma conto di riprendere in mano il mio vecchio fido giradischi Technics e riesumare la mia collezione di vinili che mi piace tanto!
Adesso sono devo scegliere, perchè appena mi si presenta un'occasione in rete la prendo al volo, quindi sono graditi i suggerimenti..grazie a chi vorrà salvarmi da questo tarlo che mi tiene sul computer ormai da settimane :cry:
P.S. dimenticavo il budget..vorrei stare sotto i 3000 euro per i soli diffusori...
;)