connessione subwoofer e sintoampli
Ciao a tutti!
spero di essere nella sezione giusta (si parla di tecniche di installazione...)...
Il mio impianto è composto da
- tv lcd samsung serie 6
- sintoampli onkyo 606
- diffusori e sub kit canton movie 80x
ho collegato quasi tutto, mi manca il subwoofer perchè non mi è molto chiaro che tipo di collegamento fare...
dal manuale del kit dei diffusori leggo questo:
http://img120.imageshack.us/img120/358/cantonxd6.th.jpg
e dal manuale dell'onkyo vedo questo:
http://img509.imageshack.us/img509/308/onkyoeb3.th.jpg
dunque unendo le due cose mi sembra di capire che ci voglia un cavo "mono" con 1 rca ad entrambi gli estremi in modo da ricalcare il disegno sul manuale dell'ampli e la parte "2" del manuale canton (infatti sulla foto c'è scritto mono accanto alla presa right)..
in alternativa posso usare un cavo "bi" quindi con 2 rca ad entrambi gli estremi e usare un adattatore come quello incluso nel kit diffusori che da un lato ha due rca femmine e dall'altro 1 rca maschio (quello che entra nella presa pre out dell'ampli).
prima domanda: ho capito bene?
seconda domanda: quale delle due soluzioni è preferibile? non credo ci siano enormi differenze, io preferirei la prima dato che già sarà difficile far passare un altro cavo nella canalina e con un cavo singolo risparmio millimetri...
terza domanda: alla fnac ho visto un cavo monstercable per subwoofer da 7 metri del tipo "prima domanda" sopra, ma, a parte il costo a mio modo di vedere spropositato di 90 euro, era un cavo coassiale... il mio dubbio: sul forum si parla sempre di cavo coassiale per questo tipo di collegamenti ma io vorrei sapere se è per una questione di qualità (e quindi mi spiego anche la scelta di monstercable) o se è una vera necessità (cioè i sub si DEVONO collegare con cavo coassiale)...
il dubbio nasce anche dal fatto che mi sembra di capire che il mio sub sia predisposto anche per collegamenti piu semplici (vedi "high level input" nella foto dal manuale), che consistono in 2x2 "semplici" cavi di rame che entrano nei rispettivi connettori a vite... quindi in definitiva la domanda è: posso prendere una classica piattina rossa e nera, anche già fatta, con i 4 rca (2 x ogni estremo), rimuovere i jack rca da un lato, scoprire il cavo inerno e collegarli alle prese "high level input" del sub e dal lato ampli usare l'adattaore di cui parlavo sopra (da un lato ha due rca femmine e dall'altro 1 rca maschio) per collegarmi alla presa LPE dell'onkyo? questa soluzione mi semplificherebbe la vita di molto perchè avrei già tutto pronto, sarebbe relativamente semplice far passare un suddetto cavo (dal lato senza rca) nella canalina e non dovrei nemmeno ingegnarmi con il saldatore...
spero di non aver detto troppe cretinate e sopratutto spero che qualcuno riesca a sciogliere i miei (tanti) dubbi...
grazie grazie grazie in anticipo!