Cyberlink Powercinema 6: il vostro parere?
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi (iMedianHD, Vista MCE, MediaPortal), ho provato Powercinema e devo dire che secondo me è il migliore tra tutti.
Vorrei condividere con voi i pareri su questo programma.
A me piace particolarmente la gestione del modulo TV, con la possibilità di switchare rapidamente tra la sorgente analogica, il digitale terrestre e la sorgente esterna (io ho collegato la scheda di acquisizione al decoder Sky). Inoltre, in fase di setup ha "sentito" la presenza del modulo radio fm della mia scheda e quindi posso ascoltare sia la radio "normale", sia a quella digitale presa dal segnale del digitale terrestre.
Per la musica (ma credo anche per le immagini) ha come "limite" quello di vedere solo i files all'interno di una cartella, nel senso che non posso riprodurre tutti i brani che ho all'interno di varie sottocartelle che si trovano tutte all'interno di una cartella principale, ma devo "scendere" all'interno di ogni singola cartella e riprodurre i files all'interno, e poi cambiare cartella quando la riproduzione è terminata.... se così non fosse e non ho capito io come fare vi prego di dirmelo ;-)
L'unica "pecca" che ho riscontrato non è imputabile al programma ma all'uso che ne faccio io... nel senso che avendo anche un monitor "touchscreen" sul mio HTPC ho usato DisplayFusion per spostare automaticamente l'applicazione dal TV al TFT e viceversa con una combinazione di tasti ma quando sono sul TFT le icone sono molto piccole (ovviamente tutto rapportato ai 7'' del TFT) e se uso il dito per eseguire le varie azioni compare la freccia del mouse e il tocco non è affatto preciso... ma come dicevo si tratta di un problema mio, che tra l'altro è superabile usando il telecomando...
Voi cosa ne pensate? Vi trovate bene anche voi? Avete trovato qualche "trucco" per usarlo meglio?
Ciao
Alessandro