impostare un impianto di videoproiezione
salve a tutti, premetto che sono un neofita nel campo della videoproiezione e partendo dall'idea di sostituire la vecchia tv crt con una al plasma, sono arrivato all'idea di creare un piccolo impianto vpr. Il problema è che faccio molta fatica, nonostante sia un mesetto che cerco sui cerco sui vari forum, a buttare giù uno straccio di progetto e a chiarirmi i tanti dubbi al riguardo. Sono quindi qui a chiedere umilmente un aiuto a chi vorrà essere così paziente.
Allora, entrando nei dettagli, posso dirvi che il vpr dovrà essere installato nel salone, composto da due stanze comunicanti tramite un'apertura di circa 3 x 2,70h nella quale vorrei inserire a sospensione il telo. La distanza del vpr dal telo sarà di circa 3,5/4 metri.
1) Vorrei acquistare un vpr (full-hd?), di discreta qualità, stando al massimo sui 1500 euro. mi consigliate qualcosa?
2) Gli ingressi attuali che vorrei indirizzare al vpr e alla tv (crt oggi, plasma a breve) sono:
- segnale antenna terrestre
- xbox (DVD e connessione lan a pc)
- sky
gli ultimi due a breve saranno sostituiti da:
- lettore blu ray o ps3
- skyhd
- forse xbox 360 (in alternativa a ps3)
E' possibile, portare i segnali attuali e quelli che saranno i futuri, con un solo un cavo, al vpr e uno alla tv? se si, cosa serve per farlo che convenga anche economicamente e vada bene con i vecchi prima e con i nuovi segnali poi (considerando anche che ho già un ampli dolby dig. e dts che non trasporta segnali video)?
3) sul posizionamento del vpr: dovrà essere appeso al soffitto, e ho letto che andrebbe messo centralmente rispetto al telo e andrebbe montato al contrario. è giusto? tutti i videoproiettori attuali sono installabili in questa maniera? l'immagine proiettata andrà rivolta verso il basso, in quanto il telo bovrebbe partire da un'altezza di 70/90 cm? è possibile una simile taratura verticale della proiezione? Le lampade di ricambio sono facili da reperire sul mercato o anche questo influisce sulla scelta del vpr?
4) questione schermo, sarei orientato su uno a cassonetto con riavvolgimento manuale:
- conviene prenderne uno in formato 16:9 o è sufficiente un 4:3 che essendo solo più alto vedrebbe i video 16:9 adattarsi bene lo stesso?
- sulla sua dimensione, con una seduta a 4m. scarsi vale orientativamente la regola della larghezza pari a circa la distanza/1,5, quindi un 2,5m potrebbe andare bene?
- riguardo l'aggancio, non avendo una parete dietro il telo, devo prevederlo verso l'alto. E' possibile? e se si, il cassonetto dello schermo, manuale o motorizzato, va avvitato o è possibile anche agganciarlo in altra maniera? lo chiedo perchè dovrei agganciarlo non a soffitto ma ad una struttura pensile di legno appesa al soffitto, dove tra l'altro collocherei la cassa centrale.
dimeticavo di dire che il budget totale a disposizione non può superare 2300 euro.
mi scuso per essermi dilungato e per la probabile banalità di tante mie domande. ringrazio sin d'ora tutti quelli che avranno la pazienza di leggermi e darmi qualche prezioso consiglio.