Consiglio acquisto lcd, 26 o 32"
Salve a tutti, sono nuovo del forum e in procinto di acquistare un tv lcd, così chiedo consiglio a voi esperti perchè brancolo letteralmente nel buio.
Inizio col descrivervi le mie necessità
Budget: vorrei spendere 600 euro circa, ma non ci sarebbero problemi a salire di due o trecento euro per un prodotto molto convincente.. diciamo che ho un budget molto variabile, tra 500 e 900 euro
Uso del televisore: televisore da usare nella mia stanza, ad una distanza minima di un metro e mezzo (se seduto in scrivania) a una massima di due metri e mezzo quasi 3 se seduto sul letto o in poltrona
Verrà usato prevalentemente per giocare con la xbox 360, ho appena comprato la consolle e il mio crt 24" mi crea problemi di definizione ed è addirittura impossibile spesso decifrare le scritte sullo schermo durante i giochi
Poi lo utilizzerò come normale tv massimo quelle due o tre ore serali , e per vedere lo sport (calcio, formula 1)
Avendo in casa un tv 42", film con questo tv non ne vedrò moltissimi, e anche per partite e F1 motogp etc. ho un'alternativa
DIciamo che mi serve un prodotto buono per giocare e per vedere il calcio.
A questo punto la scelta più logica mi pareva un 26", viste le distanze non proibitive e la comodità di avere uno schermo dalle dimensioni contenute.
Il problema è: potrò essere soddisfatto, per le mie esigenze, da un 26" o è inadeguato? meglio un 32? (sopra non salgo per motivi di spazio)
E poi, il solito balletto full hd hd ready, 50 o 100 hz..
Io pensavo di accontentarmi di un hd ready, credo sia più che sufficiente, mi blocca però il fatto di avere una consolle di ultima generazione, considerando che non sono assolutamente un purista ma mi accontento di vedere bene (decifrare le scritte perlomeno:p ) l'investimento per un full hd è secondo voi meritato? (ho notato in merito parecchi pareri discordanti)
E ancora: è apprezzabile la differenza tra 50 e 100 hz?
Ultima nota: ho necessità di un televisore con digitale terrestre integrato, e non solo, un digitale che supporti le trasmissioni a pagamento, in stanza uso mediaset premium per vedere il calcio e mi scoccia attaccare mille cose alla tv (oltre agli 80 euro di spesa preventivabili per comprare un decoder decente) e noto che soprattutto i 26" sono molto carenti per il momento...
Sono attratto in ogni caso finora dai sony bravia per quanto riguarda i 26", per dimensioni superiori brancolo nel buio (anche se ho una preferenza per sharp, vista la qualità del suddetto 42" che ho in casa, un Aquos)
Quindi cerco consigli per l'una e l'altra misura
Scusandomi per la lunghezza del post, faccio un breve riassunto, e ringrazio già chi avrà la pazienza di starmi dietro:D
Ricapitolando:
Budget variabile, ovviamente non mi piace buttare soldi per nulla
Non sono un purista, uso la tv solo la sera e nei weekend per giocare (uso fondamentale e vero motivo dell'acquisto, viceversa tenevo la mia vecchia baracca) e per vedere partite e gare motoristiche, per il resto della tv mi interessa poco
Dimensioni favorite 26", posso salire a 32" (ma se trovo un 26" è mooolto meglio)
Indecisione su frequenza e definizione dell'immagine
Necessità di decoder digitale con trasmissioni a pagamento integrato
Grazie mille:p