Secondo voi chi detiene il trono di miglior lettore per DVIX?
Salutoni.
CATVLLO
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi chi detiene il trono di miglior lettore per DVIX?
Salutoni.
CATVLLO
il PC!
Non bariamo...solo lettori da tavolo!
Salutoni.
CATVLLO
Da te non mi sarei mai aspettato questo :mad: .Citazione:
CATVLLO ha scritto:
Non bariamo...solo lettori da tavolo!
Salutoni.
CATVLLO
I divx non esistono mettitelo bene in testa , e sei pregato di non parlarne piu' :)
Ciao
Philips DVD 737, va con tutto quello che finora sono stato in grado di fargli provare, e poi costa solo 200 euri.
Valida alternative sono i Lite-On LVD 2001 e LVD 2002, con il primo che ha in più la porta PCMCIA per legger direttamente le schedine di memoria delle macchine fotografiche. In più possono diventare, con combinazioni di tasti da telecomando sia area all che macrovision off.
Ovviamente tuti quanti sono ampiamente aggiornabili.
Qui a Bari invece esistono eccome....allora i lettori Kiss, Hamlet dove li metti? Af quando ha testato il Kiss...l'ha provato anche con i dvix....quindi?Citazione:
I divx non esistono mettitelo bene in testa
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: per come hai impostato la risposta sembra come si dice del sesso.......nessuno ne parla....ma tutti lo fanno.
ma con i masterizzatori dvd a 100 euro e i dvd-r a 1 euro a cosa serve oggi il formato divx?
Carlo
Per le anteprime...ci sono certe in dvd-r e altrettante in divx.Citazione:
a cosa serve oggi il formato divx?
Salutoni.
CATVLLO
io ho un kiss 450 ottimo,ma secondo me,il miglior lettore resta l'xbox mod.praticamente è il programma del pc sulla consolle.;)
Ho acquistato anch'io il 737 della Philips, tuttavia non c'è traccia nel manuale di come si possa fare l'avanzamento veloce dei file Divx, ti risulta che ci sia un modo o è da incrociare le dita e spoerare che mamma philips faccia un upgrade del firmware? :confused:Citazione:
Fabio D.E. ha scritto:
Philips DVD 737, va con tutto quello che finora sono stato in grado di fargli provare, e poi costa solo 200 euri.
Valida alternative sono i Lite-On LVD 2001 e LVD 2002, con il primo che ha in più la porta PCMCIA per legger direttamente le schedine di memoria delle macchine fotografiche. In più possono diventare, con combinazioni di tasti da telecomando sia area all che macrovision off.
Ovviamente tuti quanti sono ampiamente aggiornabili.
Non ti so dire, sinceramente non ho avuto modo do controllare questa funzionalità. Proverò ad informarmi.
XBOX con XBMC (Xbox Media Center), region free per i DVD con la versatilità del PC.
Anche io non trovo la funzione, eppure mi pare illogico ed è pure fondamentale, qualcuno si è informato ?Citazione:
jump ha scritto:
Ho acquistato anch'io il 737 della Philips, tuttavia non c'è traccia nel manuale di come si possa fare l'avanzamento veloce dei file Divx, ti risulta che ci sia un modo o è da incrociare le dita e spoerare che mamma philips faccia un upgrade del firmware? :confused:
:mad:
Secondo me sicuramente XBOX, la uso anch'io per i cartoni animati del mio bambino, puoi scaricare i divx sull'HD, devi comunque prima fare 1 modifica x poter usare tutte le potenzialita', ah... infine lo usi anche x giocare ;)
ciao.
Come qualità, versatilità e compatibilità totale direi che non c'è dubbio, XBOX modificata. (ovviamente parlando di riproduzione Divx).