Presentazione (lungo) :-)
Ciao,
e complimenti a tutti per il livello estremamente competente ma allo stesso tempo per il clima di cllaborazione e disponibilità che dimostrate.
Mi presento: mi chiamo Gianluca, ho 41 anni e scrivo da Roma, ho già scritto qualche post sporadico qua e là, ma ora preferirei presentarmi in questa splendida comunità.
La mia passione per il mondo del cinema in casa risale alla fine degli anni 80, quando la rivista Audio Reviews cominciò ad interessarsi all'argomento, per poi dar vita all'allegato diventato infine rivista a se stante.
Nel '93 feci entrare per la prima volta l'audio multicanale a casa mia, allora si trattava ovviamente di Dolby Surround Pro-Logic e tutto era analogico.
Poi le vicissitudini della vita mi hanno portato negli ultimi 10 anni ad allontanarmi da questo mondo (ho acquistao solo vari lettori DVD); cambi importanti della vita, casa, famiglia, mi hanno dato solo recentemente il tempo e la serenità di riapprofondire lo stato dell'arte attuale.
Inutile dire che sono rimasto affascinato, sono settimane e settimane che leggo questo forum ed ho già imparato parecchio.
Per il salotto ho acquistato un plasma Panasonic 42px8 del quale sono entusiasta, collegato al mio vecchio ma sembre valido sintoampli pro-logic Onkyo tx-717, che ormai uso solo in stereofonia.
Ma, e qui viene il bello :), la casa in cui ora abito mi dà la possibilità di dedicare un ambiente all'esperienza di visione&ascolto. Si tratta della mansarda, non è certamente il massimo, per via del tetto spiovente e della grandezza limitata (parliamo di una ventina di mq) ma è già tantissimo :))
Per stringere, stavo pensando ad un impianto basato su un videoproiettore HD-Ready, ampli casse da comprare.
Dispongo, e quelle sono un punto fermo :) di una coppia di ESB 7/08 II ormai vintage, che suonano divinamente (ovviamente per me).
L'impianto avrebbe un utilizzo ripartito tra 50% musica e 50% film.
Come sorgente video pensavo di utilizzare un portatile di ultima generazione con uscita HDMI, anche se non mi è affatto chiaro come combinare il segnale HDMI da inviare al videoproiettore e l'audio digitale del pc (potrei mandare l'uscita spdif all'ampli e l'hdmi al vpr?)
Ad ogni modo per ora volevo solo salutarvi, a breve posterò le foto della mia mansarda, in modo che se vorrete, potremo discutere delle possibili soluzioni per organizzare la saletta.
Se siete arrivati fino a qui, vi ringrazio per la pazienza, a presto!
ciao
Gianluca