Ciao a tutti,
avrei l'occasione di prendere un 5080D nuovo a 2000€; vale la pena risparmiare 700-800 euro (rispetto al 5090D) e prendere questo o no?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
avrei l'occasione di prendere un 5080D nuovo a 2000€; vale la pena risparmiare 700-800 euro (rispetto al 5090D) e prendere questo o no?
Grazie.
Se ci gurderai, materiale HD, Blu-Ray ecc... ti conviene prendere il modello nuovo, 5090, che è Full-HD 1920 x1080 (mentre il 5080D è HD-Ready 1365 x 768), praticamente quasi un milione di pixel in meno rispetto al 5090 che è anche dotato di un migliore livello del nero.
Presumo intendesse non il PDP-5080XD, che è hd ready, ma il PDP-LX5080D, che è full hd ;).
Io, potendo, farei uno sforzo in più per il nuovo, il 5090, anche solo per il contrasto, il filtro sul pannello (che ill 5080 non ha, lo aveva il 508) ed il nero ne varrebbe la pena, ma se proprio devi risparmiare, e sai che la tv è al 100% nuova, allora puoi anche prendere il modello vecchio.
Intendevo dire proprio il PDP-LX5080D che è un FullHD.
Purtroppo però non ho in casa nessuna sorgente HD e vedrò solo digitale terrestre, DVD e PS2.
L'offerta credo sia buona, nonostante sia un prodotto fuori produzione, però poi non lo sfrutterò a pieno.
L'offerta non è niente di straordinario: risparmi 500-600€ rispetto al modello nuovo, mi sembra normale.
Devi però attrezzarti con sorgenti migliori, con lettori dvd senza upscaling e ps2, non sfrutti nessuna hdtv (con la ps2 poi...Quella rende male su qualunque hdtv, pulizia video troppo scarsa).
Cos'è quel filtro sul pannello? e cosa serve?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Direct colour filter 3+ (il 5080 ha il 3, senza +): abbatte i riflessi in modo che il nero ed i dettagli rendano bene anche in ambienti luminosi, in più migliora la riproduzione cromatica.
Io ho esattamente il modello in questione, quello che ti è stato detto è tutto giusto, però devo anche dire che per ore a pochi centimetri di distanza confrontai il 5090, che anche dai test è poco più nero, non dimentichiamoci che Pioneer il grosso salto di qualità lo ha già fatto con la serie 8, è li che c'è stato il vero salto di qualità, è dalla 8 che ovunque si cita Pioneer come i migliori tv in commercio.Citazione:
Originariamente scritto da rem
Devo poi dirti che anche senza sorgenti hd lo spettacolo è veramente esaltante, certo tantissimo dipende dalle trasmissioni, ad esempio io guardo molti film sui canali della tv svizzera italiana (qui a Milano nella mia zona si vede benissimo), che trasmettono in 16:9 in maniera nativa, e devo confermarti che è uno spettacolo, anche una banalissima puntata di Lost, che non ho mai visto prima ti sembra di essere al cinema con tutte quelle scene girate in ambienti bui, ogni programma sembra cinematografico, certo che se poi un domani ti prendessi almeno un Ps3, completeresti il tuo spettacolo.
Non dico di avere la fila a casa per vedere la mia tv, ma poco ci manca.
Ciao
Io invece la fila l'avre di gente che alle spalle mi fà i conti in tasca e indirettamente sbava :mad: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Cmq bella battuta... :p :D :)