AAA - HTPC in progress...
Ciao ragazzi,
dopo giorni di intenso studio sono riuscito ad individuare una possibile configurazione per il mio HTPC. Qualche dubbio cmq. rimane e magari Voi illuminati potete darmi una mano.
CABINET - Thermaltake DH103 [al posto dello Zalman HD160 HTPC - Silver/Black]
ALIMENTATORE - ATX 625W Enermax MODU82+ [al posto dell'ATX 525W Enermax MODU82+ ]
MOTHERBOARD - Gigabyte X48-DQ6
CPU - Intel Core 2 Duo E8500 3.2Ghz 6Mb 1333 Box [al posto dell'Intel Core 2 Quad Q6600 2.40Ghz 8Mb 1066 G0 Box ]
RAM - Ddr II 4Gb (2x2Gb) Kingston PC2-8500 1066Mhz HyperX
HARD DISK 1 - Western Digital 320Gb S-ATAII 3.5 7200rpm 16Mb
HARD DISK 2 - Samsung 1Tb S-ATAII 3.5 7200rpm 32Mb HD103UJ
ViDEO CARD - HD4850 Ati Radeon 1GB GDDR-3 SAPPHIRE
AUDIO CARD - Nessuna [Sound Blaster X-Fi Titanium]
OPTiC DRiVE - Nec AD-7200S SATA
DVB-TV - Nessuno.
Cosa ne pensate?
Considerazioni:
Il Magico mondo delle VENTOLE e dei DiSSiPATORi
Mai usati, o meglio, mai cambiati, visto che ho sempre tenuto quelli che erano in dotazione con i vari componenti. Ma leggendo in giro sembra proprio che servino davvero a qualcosina... :D quindi, per fare le cose per benino, tra quelli che consigliate, il ThermalTake Blue Orb II, lo Scythe Mini Ninja, il Noctua NH-U9B e il Noise Ninja (che però non ho trovato su TrovaPrezzi), qual'è il migliore, quello più adatto, per la mia CPU/Cabinet?
In un vecchio thread è stato consigliato ad un ragazzo con il mio stesso (futuro) cabinet di sostituire le ventoline in dotazione con delle Nexus? Sono queste qui: Nexus 80mm Real Silent Case Fan (80MM-SP802512L)? Vanno ancora bene oppure ce ne sono di migliori?
CABiNET
Per lo Zalman HD160 è stato amore a prima vista, ma è parecchio costoso. Trovo molto elegante anche l'ANTEC Fusion Black 430 o l'ANTEC NSK2480, che hanno prezzi più ragionevoli, ma non possono essere un'alternativa perchè dovrei poi orientarmi su Mobos Micro ATX. Quindi, alternative allo Zalman, mantenedo le dimensioni e magari calando un po' fascia di prezzo?
ALIMENTATORE - ATX 525W Enermax MODU82+
Eroga la giusta potenza per la mia configuarzione? Devo salire a 625W? Posso scendere a 425W?
MOTHERBOARD
Lo so, forse la Gigabyte X48-DQ6 è un po' eccessiva, ma con tutte quelle porticine USB... :D Più che altro, la mia preoccupazione è che entri nel Cabinet; c'entra vero? E come papabili alternativi? L'ASUS P5E3 Deluxe X38? O per rimanere in Gigabyte, la GA-EP45-DS3P che costa parecchio di meno; qualcuno ce l'ha? Ma il WiFi è incluso nella scheda Gigabyte?
CPU
l'Intel Core 2 Quad Q6600 2.40Ghz - Mi sembra la CPU più valida come Prezzo/Prestazioni, per filmati 1080p, PES, e qualche Editing Foto/Video. Suggerimenti sono cmq benvoluti.
ViDEO CARD
A parità di prezzo, meglio la HD4850 Ati Radeon 1GB GDDR-3 SAPPHIRE oppure la HD4850Gigabyte GV-R485MC-1GH 1GB GDDR-3 (quella con il Raffreddamento passivo). L'HTPC sarà, per l'appunto, destinato a Video in 1080p (60%), VideoGames (sopratutto PES) (15%) e Editing FotoVideo (25%)
AUDIO CARD
La Scheda Audio, in verità, pensavo di non mettercela, ma in caso puntavo sulla Sound Blaster X-Fi Titanium. Il miei dubbi sono legati alla sua reale efficienza: non diviene ridontante/inutile (nel senso di venire bypassata) se collegata o alle Logitech Z-5500 o ad un Sintoamplificatore? (Newbie... ;) )
OPTiC DRiVE
Ho scelto un NEC; ma potrebbe benissimo essere un Asus DVD-E818AT, o un LiteOn, un LG... avete altre proposte nella fascia di prezzo max 25 €? E di Lettori (Non Masterizzatori) BlueRay invece ce ne sono in giro? Io, l'unico che ho trovato, è il Pioneer BDC-S02BK Lettore Blu-Ray S-ATA e ho letto di possibili problemi di incompatibilità vari.
Attendo fiducioso aiuti, commenti... e critiche! :p