Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ce...hiba_4115.html
Dopo averlo annunciato già qualche mese fa, Toshiba presenta ufficialmente la propria soluzione per la distribuzione e vendita di film su supporti SD Card. La copia di un film in standard-definition da un chiosco predisposto avviene in 2-3 minuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
verranno anche rilasciati i primi lettori stand-alone compatibili.
Lettori compatibili? volete dire che non posso caricarlo su pc e masterizzare un normale DVD-video? che struttura ha il film una volta caricato sulla sd?
-
che palle, per quanto le SD molto probabilmente avranno un ruolo importante nel futuro, odio Toshiba e il suo voler andare contro corrente (e contro il BD!), per cui spero in un altro suo fallimento ;)
indubbiamente però questo metodo di noleggio/vendita sarebbe sicuramente molto comodo, ma io rimango fedele al supporto fisico
-
...saranno sicuramente contenti i produttori di tabacco!! :asd:
già me li vedo i padri di famiglia, che con la scusa: "Ciao cara, vado a scaricarmi l'ultimo di Brad Pitt così ce lo vediamo stasera", attacca la SD e poi corre fuori a farsi la sigaretta in attesa che si scarichi il film.... :sbonk:
Già me li vedo i clienti infuriati per i problemi di connessione, i ritardi (tipo hai già pagato 10 euro ed il film, dopo 45 minuti è stato scaricato meno della metà! :sbonk: ), ed i film decapitati in qualche modo.
Ipotesi affascinante, ma ancora difficile da attuare, se non altro fuori dal territorio degli Stati Uniti e del Giappone, dove forse attecchirà...
Io per un lustro ancora starei coi BRD, sperando che questi non creino un forte impatto nell'ecosistema con tutta la plastica che servirà per produrli... :rolleyes: :sperem:
Infine: la linea e l'SD card si possono caricare anche dentro casa, che bisogno ci sarebbe di dover andare in un negozio? :stordita:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Infine: la linea e l'SD card si possono caricare anche dentro casa, che bisogno ci sarebbe di dover andare in un negozio?
perchè magari in negozio ci sono dei caricatori dedicati che hanno già in memoria il film e te lo caricano in breve tempo ;)
cmq al CES è stato presentato il nuovo standard per le schede SD! capienze fino a 2tb e velocità di scrittura fino a 300mb/s :eek: :eek: con queste schede l'idea di Toshiba sarebbe buona anche per film in alta risoluzione! Sicuramente il bluray avrà più concorrenza che il DVD
-
...quello che c'è in un negozio, in breve tempo arriva anche a casa ;) :Perfido:
IO per la catena Blockbuster la vedo dura:stordita:
walk on
sasadf
-
Bene! Bene! Così si elimina una quantità spaventosa di plastica, carta per le copertine, traffico per il trasporto, ecc. Meglio ancora sarebbe se si facesse come in Corea del Sud, dove il 94% della polazione è raggiunta dalla banda larga e non c'è più bisogno di nessun supporto fisico per vedere un film.
-
Beh, si questo aiuterebbe non poco l'ambiente... :rolleyes: (l'avevo detto già io :Perfido:: sto attualmente leggendo il "PianoB 3.0" di Lester Brown ;) )
walk on
sasadf
-
ma non sarebbe piu` logico fare un supporto fisico come la memory card con un film preregistrato, con una bella copertina e confezione, tutto quello che e` bello quando compri un film. questo mi sembra come scaricare mp3 e poi pagare... io la steelbook di death proof non la darei per niente al mondo, quindi queste alternative non mi piacciono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
...cmq al CES è stato presentato il nuovo standard per le schede SD! capienze fino a 2tb e velocità di scrittura fino a 300mb/s :eek: :eek: con queste schede l'idea di Toshiba sarebbe buona anche per film in alta risoluzione! Sicuramente il bluray avrà più concorrenza che il DVD
Ho i miei dubbi,le SD Card più veloci (per esempio le panasonic)costano un botto....per 32 GB € 250:eek:
Sicuramente l'idea di sd card ultraveloci e ultracapienti è intrigante ma sono sicuro che i costi non saranno così abbordabili,per molto tempo..:(
PS:ma perchè Toshiba continua con le sue "trovate"?
Vi ricordate "le meraviglie" del "fantomatico" dvd 2.0 che in questo forum ha animato tante discussioni sull'incredibile utilità di quest'ultimo pseudo standard nei confronti del Blu Ray?
A proposito che fine ha fatto ?:D
-
1) e il DRM ??? non ne ho sentito parlare
2) trasferimento di 1 giga di film su sd in 3 minuti ? voglio proprio vederelo
3) cmq io ho un sdhc da 16 giga classe 6 pagata 28 euro. Se i contenuti fossero in hd allora non sarebbe certo male, ma il trasfer rate di una sd in classe 6 è comunque ridicolo !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
....
PS:ma perchè Toshiba continua con le sue "trovate"?....
Io invece sono felice di vedere alternative al BR, anche perchè la mia ideale evoluzione era l'HDDVD (si diceva essere più economico da produrre) al posto del BR (formato proposto da SONY sfruttando la scia PS3), vedremo... :D
-
Visto che i BD a noleggio non si trovano,queste SD card potrebbero essere l'unica alternativa per godersi l'alta def senza spendere 30 euro per il supporto.
speriamo che anche in Italia abbia un seguito,anche se ho dei forti dubbi in proposito.
-
Io ho già espresso in più occasioni le mie perplessità sui supp.
Se fossero distribuiti "ready to copy" attraverso i normali canali (noleggi e/o chioschi dedicati), ciò presupporrebbe degli investimenti e quindi non so quanto potrebbero essere economici.
Se fossero da scaricare, apriti cielo... :mc:
Ed in ogni caso, io sono fautore del vecchio, caro supporto fisico. :D
-
Arriveremo come in Mission impossible......... <<la vostra SD card si autodistruggera' dopo 5 secondi dalla fine dei titoli di coda..>> :p
e l'HD ?? quanto ci si mettera' a scaricare un film da 50 GB ?? :cool:
tristezza assoluta .... :rolleyes:
In oltre quoto Oxo:
Citazione:
..in ogni caso, io sono fautore del vecchio, caro supporto fisico
chi e' collezionista poi che fa'? colleziona SD card? :cool: