Stato dell'arte sugli htpc
Ciao a tutti
questo post vuole essere un piccolo spazio di riflessione sull'utilizzo dell'htpc....spero non sia troppo ot!
Dunque, ho recentemente assemblato un nuovo htpc, passando da un athlon a un quadcore q9400, e da una nvidia un pò vecchiotta a una ati hd4650. (tutto il resto non ve lo posto....ma ho speso un casino tra ventole fanless :mc: :hic:, box antirumore e tuttoquanto faccia rima con fanless.....).
Avendolo originale e licenziato reinstallo xp aggiornandolo alle ultimisse kb, scelgo di passare da mediacenter a mediaportal....ottimo frontend dalle infinite (troppe???) configurabilità, gli abbino i codec della cyberlink (powerdvd8).
Avendo un plasma pana (42 fullhd) pensavo di vedere chissa cosa....ma non nego che la visione della sola tv (tramite dtt) mi ha lasciato un pò deluso....mi rendo conto che il segnale nativo è quello che è (in italia=schifoso) ma l'utilizzo che ne faccio io è prevalentemente quello, tra mediaset premium e qualche telegiornale. Parlo ovviamente della sola qualità video: della comodità di tutto il resto neanche ne parlo, io continuo a sostenere che ha avuto senso spendere quasi 1000 euro per un nuovo htpc per tutto quello che comporta (audio, video, integrazione....).
Per ora ho provato principalmente due strade, catena semplice con i soli codec cyberlink e ffdshow con i filtri avisinth: purtroppo quest'ultima strada anche con quel bendidio di hw sembra non bastare....credo per via della non piena sfruttabilità del multithead....ma tra scatti e perdita di definizione-profondità dell'immagine per via del resize a 1920/1080, dopo aver cenato con un panino attacato alle tastiere, mi sono rotto ed ho collegato il semplice decoder dtt.....
Mi piacerebbe conoscere le Vs impressioni...se non altro per sapere se sono un rompiscatole io che troppo vuole, o se comunque sia...il piacere di smanettare anche solo per ottenere lo stesso risultato è già di per se appagante!
A presto
--Marco