Pioneer LX03BD per Kuro5090H...basta 2.1?
Salve a tutti, sono un neofita e ho bisogno di un consiglio.
Ho intenzione di affacciarmi nell'HD e sono in procinto di acquistare un KURO5090H, al quale affiancare un HT (blu-ray) della Pioneer.
Sarei intenzionato vs un LX03BD (di cui non ho trovato traccia in alcuna discussione), è un buon prodotto per quella cifra?
Una configurazione 2.1 rende?...una config 5.1 per me è un pò un casino...o ne faccio a meno e mi limito al Blu-ray, se i vantaggi di una configurazione 2.1 non sono poi granchè?
Un Kuro senza HT è sprecato...o in termini di audio è all'altezza del video?
ps: su trovaprezzi.it si notano "grandi differenze" sul lx03bd (ca.500€)...a cosa devo stare attento?
Grazie in anticipo a tutti e scusate se ho posto domande stupide
2.1 vs 5.1 e disposizoni casse
Ciao, in realtà l'lx03bd è composto da lettore Blu-ray (SBDP-LX08), sintoamplificatore 5.1 (SX-LX03) e sistema di diffusori compatti(SSP-LX03).
http://www.pioneer.it/it/products/42...3BD/specs.html
Io l'ho visto mi chiedevo se qualcuno mi lo ha provato e mi può tranquilizzare sulla qualità del prodotto.
Consente una configurazione 5.1 ed una 2.1 (Front Surround).
Banale dire che una configurazione 5.1 vs una 2.1 non ha storia, mi chiedevo ugualmente se una configurazione senza casse posteriori rendesse da "cinema" o, in caso negativo, non ne vale la pena?
Lo stesso LX03BD nel manuale, sempre dal sitto della Pio, si parla della possibilità di disporre i diffusori a dx ed a sx, ma anche di porre delle casse centrali...qual'è la disposizione migliore?
Altra domanda: quando è in funzione l'HT, l'audio del TV è "fuoriuso"? o "lavorano in contemporanea?