Visualizzazione Stampabile
-
Posizione del sub???
Ciao a tutti..
sapete darmi qualche info in più su quale sarebbe la posizione più ottimale del subwoofer??
cercandomi un pò in giro notavo che quasi la totalità delle immagini e delle rappresentzioni 5.1 ecc lo mettono tra il frontale sinistro e il centrale.
C'è qualche differenza a metterlo altrove? a destra per esempio...
Anche distaccato dalla scena?
grazie
-
Metti il sub dove ti siedi abitualmente poi prova a spostarti tu in vari punti del locale,quando hai trovato il posto in cui si sente meglio,voul dire che andrebbe messo lì.Ciao.
-
Il trucco di GattoNero è lo stesso che ti avrei consigliato io.
Unico suggerimento, posto il sub nella postazione di ascolto cammina a gattoni e non in piedi per simulare l'altezza alla quale porrai il sub.
-
grazie...
farò un paio di prove allora... :-)
-
Facci sapere poi Andrew in che punto lo percepisci meglio! Tanto per farci un po' d'esperienza ;)
-
Sicuramente la posizione dove sentirai meglio sarà davanti ad una porta oppure in una zona di passaggio :) :)
Prova come ti hanno detto e prega che la posizione corretta sia anche quella possibile.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
la posizione corretta sia anche quella possibile.
Il mio problema è proprio quello.. il sub è parecchio ingombrante e i posti diciamo possibili dove lasciarlo sono veramente pochi.. viste le dimensioni come tavolino non sarebbe male.. altrochè sub!! :( :(
Avrei un bel posticino a fianco al divano.. sarebbe preciso proprio.. però devo sentire un pò che effetto fa.. non vorrei che venisse "strozzato" o troppo eccessivo vista la vicinanza..
cmq grazie!;)
-
infatti io lo avevo perfetto proprio davanti ad un radiatore sotto una finestra :( ho quindi preferito lasciarlo tra il centrale e la cassa di sinistra, frontale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrew84
Ciao a tutti..
sapete darmi qualche info in più su quale sarebbe la posizione più ottimale del subwoofer??
cercandomi un pò in giro notavo che quasi la totalità delle immagini e delle rappresentzioni 5.1 ecc lo mettono tra il frontale sinistro e il centrale.
C'è qualche differenza a metterlo altrove? a destra per esempio...
Anche distaccato dalla scena?
grazie
Vuoi un consiglio?
Taglialo molto in basso (sempre che ci arrivi in basso), alza un poco il gain, e il gioco è fatto.
E' impossibile individuare la sorgente delle basse frequenze: non è un tweeter.
A meno che la stanza non sia enorme ed il sub piccolo.
Saluti.
-
Con il Sub di Andrea (immagino che sia quello che ha in firma) direi che potrebbe valere la pena - affinchè renda al meglio -affiancarlo ad un Behringer Feedback Destroyer Pro DSP1124p.
Usato si trova anche a meno di 100 euro.
Potrebbe in tal modo ottenere un ottimo risultato sonico.
Persino con il mio Behringer 8024 - con un semplice sweep lento con l'orecchio - ero riuscito a domare alcuni picchi molto fastiosi ed avevo ottenuto - nei limiti del possibile - una "linearizzazione" della risposta in ambiente.
Devo dire che l'impressione era quella di aver cambiato sub...
-
la stanza non è molto grande anzi.. forse è anche troppo piccola per questo sub.. cmq non è per niente facile riuscire ad ottenere un risultato decente per tutte le sorgenti.. bisogna sempre regolarlo.. fortunatamente il telecomando aiuta..
luigi :confused: :confused: non capisco la funzione del Feedback Destroyer?? magari sul forum trovo qualcosa... vado alla ricerca... ;)
grazie
-
Ti facilito il compito:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=8024
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=8024
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=8024
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=8024
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32429
In soldoni. Lo scopo di interporre un equalizzatore tra l'ampli ed il sub e' quello di "linearizzare" il piu' possibile la risposta in ambiente del tuo sub. Infatti nella risposta in frequenza in ambiente riscontrerai dei picchi e dei ventri anche di decine di decibel.
Di cosa sto parlando? Prenditi un dvd test che abbia uno sweep da 20 hz sino a 150 hz. Mettilo a volume sostenuto ed ascolta il sub (se l'hai tagliato a 80 hz dovresti sentire dai 20 hz agli 80 hz). Durante l'ascolto noterai dei picchi fastidiosi (il sub che rimbomba) e dei punti in cui il volume sembra abbassarsi repentinamente. Lo scopo dell'equlizzatore e' - nei limiti del possibile - equalizzare la risposta del sub in ambiente.
Risultato: sembra di avere un altro sub (a mio avviso molto più secco, controllato e potente).
Esempio: DVD alla ricerca di Nemo. Prima dell'equalizzazione nel mio ambiente la scena in cui il pescecane incontra Nemo e d'improvviso spalanca le fauci non faceva particolare effetto. Dopo il trattamento dell'equalizzatore si sente un colpo secco, sonoro e senza "code".
Poi per quello che costa oggi usato un 1124P o (alla peggio) un 8024....
Nelle vicinanze non hai nessun avforumer che abbia equalizzato il sub e che ti possa far sentire la differenza?
Non dico l'equalizzazione di tutto l'impianto, ma almeno del sub si....
Aggiungo e chiudo che la stessa Velodyne con la classe DD non ti offre null'altro che un SUB strepitoso con un equalizzatore interno.
-
Luigi sei meglio di un maestro!!!:ave:
ti ringrazio tantissimo per le spiegazioni.. appena ho un attimo di tempo mi leggo anche i link che mi hai passato..
grazie ancora!
sono nuovo del forum non saprei se c'è qualcuno che ce l'ha.. cmq vista la spesa per niente eccessiva ci farò un pensierino.. ;)
-
Scusa ma quanti mq è il tuo ambiente? Perché se è meno di 35mq con quella bestia c'hai poco da fare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Scusa ma quanti mq è il tuo ambiente?
sono intorno ai 25mq.. diciamo che questo sub l'ho preso perchè era in svendita.. l'ho pagato meno della metà dal listino.. nuovo con garanzia..
ho preso tutti i componenti in attesa di uno spostamento che farò il prossimo anno in una saletta parecchio più grande.. quindi nel frattempo devo arrangiarmi meglio che che posso....:( :(