ReClock e Resampling a 48.000 Hz
Prima di entrare nel nocciolo della questione, un paio di premesse:
1) La versione di ReClock è la 1.7 Beta 4 (l'ultima rilasciata da OGO).
2) Il problema in questione... Non è un vero problema, nel senso che si tratta di un aumento del consumo di CPU (ed io sono al limite con il processore).
Detto questo, vi spiego cosa mi è successo: fino ad ora ho sempre visionato i DVD con fluidità perfetta e senza il minimo microscatto.
Mi hanno prestato il DVD del concerto di Celine Dion "A new day" e, per la prima volta, la visione scattava costantemente: cercando di capire dove fosse il problema, vedo che l'unica cosa che lo differenzia dagli altri che ho (concerti compresi) è l'audio codificato in stereo piuttosto che in DD 5.1 o DTS 5.1.
Doppio click sull'icona e scopro che ReClock esegue un resampling dell'audio a 48.000 Hz, con un consumo indicato del 30% (qualità impostata su "eccellente"), mandando in crisi il mio processore - un vecchio P4 3.2 GHz - a cui avevo già tirato il collo con FFDSHow.
La stessa cosa, ovviamente, non avviene con i DVD in 5.1 in cui il consumo di CPU di ReClock è 0.3%!!!
Quindi la soluzione del problema è semplice: basta ridurre il consumo di CPU agendo su uno dei filtri inseriti (già testato) ed anche questo DVD scorre fluido.
Però sarei curioso di sapere, da chi ne sa di più:
1) Possibile che l'audio del concerto sia stato encodato a 44.000 Hz (come un CD) piuttosto che in DD Stereo a 48.000?
2) Visto che gli altri DVD in semplice stereo che ho non scattano, devo desumere che anche il DD Stereo è normalmente encodato a 48.000 Hz ? (Ora che mi viene in mente, penso sia il caso di verificare...)
2) C'è modo di evitare che ReClock esegua il resampling?