Visualizzazione Stampabile
-
The Spirit
Il debutto alla regia di Miller non è dei migliori.
La resa visiva è quella già sperimentata in Sin City, dove il fumetto si traspone nella pellicola giocando con il bianco e il nero e i chiaro scuri che mettono in risalto dettagli con colori vivaci e scintillanti.
I dialoghi e le espressioni rispettano la dialettica fumettistica, banale per molti tratti, eccetto
Spoiler: |
per la scena surreale dove Jackson veste i panni di un SS. |
Per amanti del genere.
-
Ma è meglio o peggio d Sin City? Nessun altro ha visto questo film?
-
Io volevo andarlo a vedere a tutti i costi, ci eravamo preparati insieme alla fidanzata ed amici, ma siamo andati a vedere il cinepanettone di De Sica dopo aver letto commenti dal negativo al disastroso su praticamente ogni sito europeo ed oltreoceano.
-
a mio avviso, rispetto a sincity è inferiore, ma se piace il genere vale la pena guardarlo.
( per quanto la critica straniera possa aver tagliato le gambe a THE SPIRIT, non oso immaginare cosa direbbe del solito film di de sica (o come si scrive).
-
Per conto mio, e amo il genere:
primo tempo indecente;
secondo tempo un pochino, molto piccolo, meglio.
L'impianto scenico non è male, ma sceneggiatura e soprattutto i dialoghi sono da ripetenti all'asilo.
Grossa delusione.
ciao:)
Pacchio
P.S.
È la prima volta che mi capita di vedere più persone andarsene dalla sala a metà del primo tempo, per poi non tornare
-
Visto settimana scorsa, il giorno dell'uscita nelle sale... Che dire, concordo con chi definisce il film PENOSO...
Non conosco il fumetto, ma il film ha un impianto narrativo e dei dialoghi davvero da cerebrolesi.
Le uniche cose che salvo:
- Scenografie e, in generale, l'impatto "comic-like" del film, gia' visto in Sin City (i fotogrammi del film sembrano davvero tavole di un fumetto)
- Le gnoc... ehm, i personaggi femminili, davvero notevoli :D
-
Visto ieri.
Imho sarebbe meglio lasciar fare i registi ai registi.
Film orrendo e inutile, il paragone con Sin City (film) non si pone davvero.