Visualizzazione Stampabile
-
The Decibel Tarallo
No no ... non e' una battuta.
Ho letto con estrema attenzione il progetto dell'amico Fabrizio e, roso dall'invidia :D, ho cominciato a smanettare con simulatori vari fra i quali l'ottimissimo BassBoxPro.
Mi e' balenata in testa una idea malsana (o balzana a seconda dei punti di vista) guardando i miei attuali diffusori (34,5 x 97,7 x 33,8 LxHxP, spessore pannelli 2,5 cm).
Ho calcolato un po' per gioco il VB netto (tolto il volume del medio, il tubo di accordo che, ovviamente tapperei) delle mie attuali casse ed e' risultato essere di circa 60 litri.
Girmi ... tu che sei guru indiscusso .... ma e' proprio campata in aria l'ipotesi di montare sulle mie attuali casse frontali un fiammante Peerless Xls12 con un paio di passivi da 12" a fianco?
Certo, ci sarebbe da lavorare sul crossover ma non escludo per l'incrocio fra la via bassa e il medio l'ausilio di un crossover elettronico e, quindi, la multiamplificazione.
Questi i parametri della "follia".
http://img401.imageshack.us/img401/6...rogettokv1.jpg
Questa e la simulazione del sistema, la linea rossa e' con un solo passivo da 425 grammi e la gialla e' la soluzione con due passivi.
http://img253.imageshack.us/img253/4...ficonarns1.jpg
Aspetto notizie ... anche insulti se ne e' il caso :D
-
L'incrocio con il medio dovrebbe avvenire intorno ai 300hz e questo e' il grafico che viene riportato dalla casa che distribuisce il componente.
http://www.tymphany.com/files/imagec...req/830500.gif
-
Ecco un abbozzo di crossover con i parametri degli altoparlanti utilizzati.
In realta' manca il tweeter alto tagliato a 7000 hertz ... ma il programma non calcola piu' di tre vie :(
http://img72.imageshack.us/img72/504...ossovertg3.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/131...ossoveroq2.jpg
-
-
Il discorso in sè può certamente avere senso, ma il driver prescelto mi sembra poco adatto per la sua scarsa sensibilità, che sarebbe ulteriormente attenuata dalla filtrazione ed obbligherebbe ad "abbattere" le vie superiori per ottenere una buona linearità: il risultato sarebbe certamente più che valido, ma si rischia di lasciare "per strada" almeno cinque o sei dB di sensibilità generale, che non sono pochi.
In ogni caso, il taglio tra "sub" e mediobasso non deve essere impostato oltre i 120/150 Hz: inutile portare a 300 e rotti Hz il dodici pollici, il mediobasso potrebbe lavorare serenamente almeno fino ad 80 Hz, prima di mostrare segni di affatticamento alle pressioni sonore più elevate raggiungibili dal sistema completo!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
...che sarebbe ulteriormente attenuata dalla filtrazione ed obbligherebbe ad "abbattere" le vie superiori per ottenere una buona linearità: il risultato sarebbe certamente più che valido, ma si rischia di lasciare "per strada" almeno cinque o sei dB di sensibilità generale, che non sono pochi....
Confermo punto per punto, successive simulazioni fatte con il sistema comprensivo di filtro crossover mi hanno costretto a inserire celle di attenuazione delle due vie superiori per linearizzare la risposta in riferimento alla via bassa.
http://img405.imageshack.us/img405/6...ossoverue3.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/8...ossoverju9.jpg
Facciamo fare a questo componente il lavoro per cui e' stato progettato e cioe' il subwoofer.