Nuovo impianto stereo: devo fare per forza un mutuo? Aiuto
Salve a tutti,
come da oggetto, stò cercando di informarmi quanto più possibile su cosa acquistare per comporre il mio nuovo impianto stereo.
L'ambiente dove posizionerò il tutto è di circa 40mq fatto ad L e l'impianto sarà collocato a ridosso della parete lunga la quale ospiterà un grande libreria ed i diffusori dovranno appoggiarsi su di essa. Ascolto prevalentemente musica leggera, classica, jazz ma devo anche considerare i gusti di mia moglie, quindi un impianto a "360 gradi" sarebbe l'ideale. L'appartamento è inserito in un condominio.
Qualche settimana fa sono andato in 2 diversi negozi hi-fi per cercare di capire il connubio prodotti/qualità/budget. Nel primo mi sono ritrovato ad ascoltare un impianto composto da pre + ampli YBA passion (credo serie 600) con lettore cd analogo il tutto accoppiato a diffusori Rogers LS3/5a. Il proprietario mi ha detto che per prima cosa è bene stabilire tipo e dimensione diffusore e le rogers avrebbero fatto proprio al caso mio.
Nel secondo negozio la chiacchierata è stata molto più spicciola e si è parlato più che altro di budget. Il proprietario mi ha fatto capire che non era possibile spendere meno di 1000 euro per un ampli stereo, 800 per un lettore CD ed 1200 per le casse.
Inutile dire che il mio budget è più basso e non posso permettermi di spendere 2500 euro per i diffusori (vedi rogers) ne 4000 euro per un impianto completo (vedi secondo negozio, considerando cavi segnale/potenza e magari un bel gira - erano esposti dei rega P3-24 colorati ma non ho osato chiedere il prezzo).
Deluso in entrambe le occasioni torno a casa e mi metto a spulciare i listini prezzi e le varie offerte così trovo a titolo d'esempio ampli e lettori marantz come il PM5003/CD5003 a circa 300 euro cadauno (a cui magari posso abbinare, visto il prezzo ridotto, dei diffusori come i B&W CM1 - anche l'occhio vuole la sua parte), oppure la proposta di audiogamma con i sistemi stage a 1200/1400 euro.
Queste cose sono delle fregature? E' veramente impossibile comporre un impianto ampli/lettore cd/diffusori/gira compreso di cavi a 2000/2300 euro? Se lo è sulla carta, nella realtà come si fa? Nel forum e nelle riviste l'ultima parola è dettata dalla prova d'ascolto, ma dove lo trovo un negoziante che mi compone un impianto dal costo così "misero"?
Grazie a tutti per l'attenzione