qualcuno ha notizie in merito a questo presunto 3D in cosa consiste?
e in quali sale viene proiettato cosi?
http://www.pctunerup.com/up/results/...27092259_x.jpg
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha notizie in merito a questo presunto 3D in cosa consiste?
e in quali sale viene proiettato cosi?
http://www.pctunerup.com/up/results/...27092259_x.jpg
E' una tecnica simile a quella già utilizzata per film come Bolt, Nightmare Before Christmas e il concerto di Hannah Montana. La proiezione è digitale e si avvale di occhialini polarizzati. L'ho visto in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema ed è uno spettacolo davvero divertente.
Le sale in cui verrà programmato in 3d credo siano elencate sul sito del film.
da quel che so non è proprio la stessa cosa. il film è stato girato in 3d nativo, non è un normale film 2d "trasformato" in 3d come gli altri titoli che hai citato
C'e' un thread in merito sotto Journey to the center of the earth.
L'ho visto stasera ed e' divertente, in alcuni casi e' un po' stancante la visione e soprattutto con scene molto luminose si fatica un po'.
Comunque, nonostante sia divertente, non ha nulla a che vedere con il vero 3-d con shutter glasses...ma visto che il BR ha sia la versione 2-d che 3-d e' una buona idea per lanciare il 3-d(certo per il bene del futuro del 3-d dovrebbero premettere che la fruizione con gli occhialini polarizzati e' molto limitativa rispetto alle altre tecnologie)
Penso che Unreal si riferisca alla prossima uscita in sala.Comunque questo e' il thread che ho aperto dopo aver visto il BR...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118121
Io al Cinecity ho visto Beowulf in 3D e colori e luminosità apparivano notevolmente ridotti per colpa degli occhialini. :mad:
Se si deve ripetere la stessa cosa tanto vale la visione normale. :rolleyes:
si questo volevo sapere, esce il 16Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
non ho mai visto un film in 3D sono curioso su come si vedrà
cmq. x ora non ce una lista di sale dove verrà proiettato in 3D?
Prova con questa lista:
trova cinema 3D avmagazine.
Alcuni cinema sono già passati al 3D, ma potrebbero non stare in quella lista...prova anche questa: trova cinema 3D apcom
Al cinema, oltre al 3D di Imax, troverete una di queste 3 tecnologie, ognuna con i suoi pro ed i suoi contra:
A. Dolby 3D Digital Cinema, occhiali passivi, nè polarizzati, nè elettronici/shutterglasses... utilizzano una tecnologia proprietaria tutta loro...:
http://img368.imageshack.us/img368/7190/imgp3575ht7.jpg http://img72.imageshack.us/img72/5623/cimg01572yj4.jpg
B. RealD 3D, occhiali passivi polarizzati:
http://img81.imageshack.us/img81/491...8341qh6.th.jpghttp://img239.imageshack.us/img239/9...8342un4.th.jpg http://www.filmschoolrejects.com/ima...ld_glasses.jpg
C. Occhiali attivi shutterglasses/elettronici XpanD:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41lrpG3+FRL.jpg http://www.i-magic.com.hk/images/3d_...nd_glasses.jpg
Come ha spiegato Aidoru, utente di questo forum, il risultato dipende molto da come viene gestito il cinema... il cinema 3D ha dei costi di gestione più alti.
La qualità, se si cerca di contenere troppo i costi, potrebbe risentirne parecchio ed essere molto inferiore a quello che dovrebbe essere lo standard , come di seguito spiegato da Aidoru:
Citazione:
Per esempio, se su uno schermo da 12 metri si ottengono 14ft/l (lo standard) con una lampada da 2500W, è meglio usarne una da 4000/4500W e alimentarla a due terzi dell'amperaggio quando necessario, per poi mandarla a regime con il 3D. I costi di gestione sono superiori e la durata della lampada inferiore, ma è *l'unica* soluzione. Non so in quanti lo facciano... ma so che è quello che ho deciso di fare io. Perchè se uno spettatore vede quello che ho visto ieri a Perugia, cioè una proiezione buia, nel formato sbagliato e con un keystone spaventoso, dice "il 3D è una cazzata" e in sala *non ci torna*.
E purtroppo, nè in quella, nè in altre.
grazie
si come pensavo nella mia zona c'è la sala x il 3D e verrà prioiettato cosi, ho visto che c'è scritto:
"Per l'utilizzo degli occhiali elettronici attivi e' previsto un sovrapprezzo"
a quanto ammonta?
Il sovrapprezzo dovrebbe essere di un paio d' euro.
Io ho pagato 2€ in più per gli occhialini Dolby al cineland di Roma.
Facci sapere a quale cinema sei stato e com'è stata l' esperienza ;)
andrò qua
potrei andare anche all'Arcadia di Melzo o Bellinzago ma mi viene lontano
poi farò sapere sul film
e' esattamente dove volevo andare io domani, Cineland di Ostia, come ti e' sembrata come esperienza?? vale la pena o dopo venti minuti soffri da matti con quegli occhiali ??Citazione:
Originariamente scritto da koshien
In generale poi la godibilita' del 3D com'e' ? :)
Comunque scandaloso a Roma,per vedere la versione 3D tocca andare ad Ostia o a Frascati...
Se qualcuno di Napoli volesse aggregarsi a me e la mia metà stasera andiamo a vederlo all'Happy Maxicinema di Afragola ;)
@ GIANGI:
Io preferiso andare fuori che trovo parcheggio e mi faccio pure una passeggiata al mare con la dolce meta' , piuttosto che andarmi ad infognare nel traffico nel centro di roma al sabato sera (dovendo andare all'Adriano) :D
Comunque sono daccordo, e gia' l'avevo detto in passato per Wall-E in digitale, che e' assurdo che l'unico cinema attrezzato per il digitale che e' L'Adriano, abbia una gestione a dir poco PENOSA.... :cool: ma finche' ci sara' Cecchi Gori Group a capo della situazione non se ne uscira' (IMHO).