Problemi di fluidità ? forse colpa di ffdshow
Come da oggetto: non sono certo un neofita dell'htpc, sono andato avanti 2 anni con un notebook relativamente potente con una (ormai vecchia ATI x1600) collegato ad un Plasma Viera per visualizzazione di dvd (contenuti PAL) tramite il ben noto dvbviewer con la sua gestione customizzabile di filtri directshow e l'uso di ffdshow (sotto windows xp sp2 in abbinata a reclock 1.6).
Ora adibito ad htpc il computer "grosso" (Q9550, ATI Radeon 3650 silent, dvbviewer 3.9.4.0, cyberlink powerdvd ultra 8 e ultimi ffdshow, xp sp2 e reclock 1.6) sono entrato nel "nightmare" di avere occasionalmente (ma nemmeno tanto occasionalmente), perdita evidente di frame osservabili maggiormente, ovviamente, nei panning.
Pensavo prima ad un problema di refresh (il plasma è settato ancora a 50Hz tramite powerstrip), poi di reclock (azzerato il database dei timing), poi dei render (provati tutti: da overlay a vrm9 e evr), poi dei codec (quelli del powerdvd 8, poi gli elecard, poi quelli intervideo), poi del catalyst, ma niente da fare !
Poi, per caso, mi accorgo che se TOLGO il postprocessing di ffdshow tutto è perfetto ! Se uso ffdshow in postprocessing SENZA ALCUNA manipolazione il difetto di perdita di frame si ripresenta.
I casi sono due:
o cerco di mettere su ffdshow via via più vecchi o ci rinuncio.
Qualche suggerimento ! io davvero non so dove sbattere la testa.
Un saluto a tutti !
L.