HTPC o lettore Stand Alone?
Sono intenzionato a migliorare la sorgente che pilota il videoproiettore.
Vorrei, senza esaggerare nei costi, raggiungere un'ottimo livello qualitativo sulla parte Video.
Il dubbio che mi perseguita è se è meglio puntare su un prodotto stand Alone tipo un Philips 963SA, Samsung, Denon 2200 oppure assemblare un HTP (Ho molta pratica e nessuna difficoltà nel realizzarlo con le dovute "accortezze").
Visto vhe vorrei utilizzare i 720p per pilotare il VPJ Sanyo Z2, vorrei capire se un segnale inviato dalla DVI di una buona scheda Video PC è in grado di "surclassare" anche lettori dal costo superiore a quelli sopra nominati.
A parte la difficoltà di estrapolare il flusso audio digitale in Coassiale ( e non in ottico, se avete consigli sulla Sk. Audio, fate pure), pensate che una soluzione HTPC "silenziosa" e "stabile" possa essere favorita rispetto a nomi "blasonati" come Faroudja e Silicon Image?
Paga assemblare un HTP con "costi inferiori" rispetto un lettore Stand Alone?
Attendo Vostri Giudizzi.
Grazie e Felice 2004!